1 ora fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
2 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
40 minuti fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
4 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
10 minuti fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
2 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
3 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
4 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
3 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
1 ora fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio

Mandatoriccio: freddo e neve, scuole chiuse fino a mercoledì

1 minuti di lettura
La morsa del freddo e la neve non danno tregua alla Calabria e il Sindaco di Mandatoriccio, Angelo Donnici, ha pensato bene di tenere chiuse le scuole del suo Comune fino a mercoledì prossimo. Salvo ulteriori bollettini meteo, i ragazzi dovrebbero ritornare in classe giovedì 12 gennaio. Donnici ha deciso di emettere questa ordinanza sulla base delle previsioni meteo, che per domani e mercoledì prevedono ulteriori nevicate. Oltre che per tutelare l'incolumità degli alunni, degli insegnanti e del personale non docente, viste le previste gelate sia notturne che diurne. Inoltre, in virtù del sopralluogo effettuato stamattina con i tecnici comunali, ci si è resi conto che nonostante non ci sia alcun pericolo alle strutture, risulta più prudente evitare la riapertura degli edifici scolastici. Un atteggiamento molto prudente, a tutela di tutti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.