1 ora fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
3 minuti fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
3 ore fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
33 minuti fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
1 ora fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
15 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
15 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
3 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
2 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
2 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili

Mandatoriccio, Ecoross consegna ecobox negli uffici comunali

1 minuti di lettura

Mandatoriccio, Ecoross: trend in crescita. L’attività nell’ambito del servizio di Igiene Urbana. Prosegue la fornitura di attrezzature e contenitori agli utenti. Differenziata: percentuali in aumento ma si può fare di più

Avviata la seconda fase di allestimento del cantiere di Mandatoriccio nell’ambito del servizio di Igiene Urbana messo a punto dall’Amministrazione comunale e attualmente gestito da Ecoross srl. Nella giornata di ieri, giovedì 19 settembre, il personale dell’azienda ha provveduto alla consegna e installazione degli ecobox per la carta e il multimateriale all’interno degli uffici comunali, da dove parte il buon esempio alla cittadinanza per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti che fa registrare percentuali positive. Un trend in crescita nonostante tutte le problematiche legate alla stagione estiva, quando si registra una maggiore concentrazione di presenze turistiche e, di conseguenza, una maggiore produzione di rifiuti. Proprio alle zone ricettive è stata dedicata inizialmente l’attività di Ecoross che, subentrata nella gestione del servizio, ha proceduto in una prima fase alla fornitura di attrezzature e contenitori alle utenze commerciali e alla installazione di isole ecologiche di prossimità a servizio delle utenze domestiche nei villaggi. Ora si è passati alla seconda fase, che prevede la fornitura di attrezzature alle utenze domestiche e alle utenze uffici nel resto del territorio, cominciando dalla consegna di ecobox negli uffici Municipali a testimonianza dell’attenzione riservata alla raccolta differenziata e ad una migliore gestione complessiva dei rifiuti. “La percentuale di raccolta differenziata raggiunta – afferma il sindaco di Mandatoriccio, Dario Cornicello – è sicuramente in crescita, ma possiamo e dobbiamo fare di più, puntando a percentuali maggiori che andranno ad incidere in maniera positiva anche sui tributi. Già quest’anno l’Amministrazione comunale ha ridotto la Tari per i cittadini, ma più differenziamo maggiori saranno i benefici per tutti”. Da qui l’appello all’intera cittadinanza affinché si proceda ad una corretta separazione e ad un corretto conferimento delle varie tipologie di rifiuti. Fondamentale la sinergia fra i tre attori principali: uffici comunali, gestore del servizio e cittadini. Da parte dell’azienda Ecoross non mancherà il supporto al fine di garantire vicinanza costante ai cittadini. “Nei prossimi mesi – afferma il dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross - proseguiranno le attività di informazione e sensibilizzazione sul territorio per tutti gli utenti, già avviate in occasione della prima fase di allestimento e consegna attrezzature. Obiettivo dell’azienda è quello di raggiungere in maniera capillare tutti i cittadini al fine di sensibilizzare sull’importanza, nonché sui benefici, di una corretta raccolta differenziata per la quale è necessario creare un circuito virtuoso in modo da garantire anche un maggiore decoro urbano”.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.