3 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
2 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
1 ora fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
4 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
12 minuti fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
43 minuti fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
3 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
4 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"

Mandatoriccio, Donnici: l'ospedale di Cariati va riaperto immediatamente

2 minuti di lettura
Mandatoriccio. "L'ospedale di Cariati va riaperto subito" - è quanto ha affermato il sindaco Angelo Donnici,  intervenendo al riuscito e partecipato consiglio comunale sull’emergenza sanitaria svoltosi giovedì 3 agosto in piazza a Cariati. "Prima ingannati sull’imminente realizzazione dell’Ospedale nuovo della Sibaritide. Poi presi in giro sulla realizzazione della Casa della Salute. A distanza di sette anni, l’assurda soppressione dell’Ospedale di Cariati. Programmata nel 2009 e messa in atto nel 2010, oltre ad aver ormai cristallizzato la gravissima e totale negazione del diritto costituzionale alla salute per l’intero bacino del basso ionio cosentino. E dell’alto crotonese che era servito da quell’efficientissimo presidio ospedaliero. Alla luce per altro del certificato fallimento della filosofia di presunto risparmio sottesa al Tavolo MASSICI prima e ADDUCE. Po rappresenta probabilmente il caso nazionale più evidente ed emblematico di illogicità nelle politiche sanitarie e di spreco di risorse pubbliche, a tutto svantaggio dei cittadini.
 MANDATORICCIO, DONNICI: ACCERTARE TUTTE LE RESPONSABILITA'

Per  Donnici superata ed unanimemente concordi sulla fase di analisi degli errori e delle responsabilità politiche e burocratiche. Che senza distinzione di colore politico, in questi ultimi decenni hanno portato allo sfacelo attuale del sistema sanitario locale, si è oggi dinanzi ad una evidenza duplice. Da una parte, vi sono tutte le condizioni perché vengano accertate, in tutte le sedi competenti, eventuali responsabilità. Di fronte a quello che oggi, agli occhi delle popolazioni di un territorio scientificamente menomato dell’elementare fruizione di tutti i diritti che qualificano la cittadinanza in uno stato di diritto (salute, mobilità e giustizia), non può non apparire come un chiaro danno erariale. Soprattutto se si considera la documentata lievitazione di costi, aggravatisi in questi ultimi anni dall’aumentata emigrazione sanitaria verso altre regioni causata. Di fatto, dall’azzeramento dei livelli essenziali di assistenza (LEA).

Risultato drammatico della soppressione di ospedali (come Cariati) da una parte. Dalla procurata incapacità di risposta di quelli rimasti ma mai potenziati come lo Spoke Corigliano-Rossano. E quello di Crotone ed al netto della mancata realizzazione del nuovo Ospedale della Sibaritide nell’Area Urbana e della Casa della Salute a Cariati.

 MANDATORICCIO, DONNICI: TANTE LE MANCATE PROMESSE

Dall’altra, alla luce di tutte le mancate promesse che avrebbero dovuto compensare e riequilibrare il gap tra esigenza sanitaria locale ed effettiva capacità di risposta. In assenza di una sua rifunzionalizzazione in Casa della Salute sulla base delle risorse (oltre 9 Milioni di euro) stanziati. Disponibili ma inspiegabilmente inutilizzate, non vi è più alcuna motivazione plausibile, di nessun tipo. Tanto meno di natura economica, che possa impedire il reinserimento dell’ex Ospedale di Cariati nella rete ospedaliera regionale. Attivando senza ulteriori inutili perdite di tempo un vero pronto soccorso efficiente ed attrezzato. Capace di supportare tutte le emergenze in particolar modo nel periodo estivo.

Ribadita quindi la massima condivisione – conclude Donnici – sull’impossibilità di continuare ad essere da cuscinetto tra uno Stato incapace di garantire diritti e servizi e le comunità che siamo stati democraticamente chiamati a rappresentare. Da questo momento in poi, sulla scorta del documento approvato ed unitariamente condiviso dalla Conferenza dei Sindaci.  Non si esiterà a portare innanzi ai giudici penale. Amministrativo e contabile l’esigenza di accertamento di tutte le responsabilità dello sfacelo e dei danni prodotti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.