38 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
18 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini

Maltempo, tromba d'aria al largo di Tropea

1 minuti di lettura
L’ondata di maltempo che da giorni ha investito il Nord Italia, ha raggiunto anche la Calabria. A Tropea, nel vibonese, una tromba d’aria ha sorpreso turisti e residenti che in mattinata hanno “sfidato” le nubi. Scegliendo comunque di andare in spiaggia. Un uomo e una donna, che si sono avventurati all’interno della grotta della chiesa di Santa Maria dell’Isola, sono rimasti bloccati.
MALTEMPO, TROMBA D'ARIA A TROPEA
A causa dell’improvviso peggioramento delle condizioni del mare. Per salvarli, si è reso necessario l’intervento dei Vigili del fuoco. Problemi anche a Ricadi, dove un fulmine si è abbattuto su un'auto, lasciando però illeso il conducente. In tutta la regione, si segnalano nubi, isolati temporali e forti raffiche di vento, insieme ad un brusco calo delle temperature. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.