9 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
3 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
6 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
5 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
3 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
4 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
4 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
7 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
8 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
2 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025

Maltempo: piogge e burrasche, allerta arancione in tutta la Calabria

1 minuti di lettura
L'ondata di freddo siberiana che sta interessando l'Europa e l'Italia arriva anche in Calabria. La Protezione Civile della Calabria ha emesso un'allerta meteo arancione. Tra la mattina e il primo pomeriggio di oggi, venerdì 23 febbraio, si è avuto un aumento graduale della nuvolosità sulla Calabria centro meridionale, lametino, Sila e monti del Pollino. Con precipitazioni deboli o tutt’al più moderate. Sul resto della Regione cieli nuvolosi o parzialmente nuvolosi. Dal tardo pomeriggio-serata l’attivazione di correnti in quota dai quadranti meridionali porterà piogge a partire dal reggino, dove sul relativo settore jonico si potranno avere rovesci di forte intensità anche a carattere temporalesco. I fenomeni andranno ad estendersi gradualmente anche a catanzarese, crotonese e cosentino con piogge moderate ma, localmente, anche di forte intensità. Neve a quote di alta montagna.
MALTEMPO: PER SABATO PROSEGUONO PIOGGE E PRECIPITAZIONI
Per la giornata di sabato  avremo spiccata variabilità su versante tirrenico, sul Cosentino in genere, nonché su marchesato crotonese, serre vibonesi e Aspromonte. Poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso altrove. La quota neve, ove presenti precipitazioni, si attesterà intorno ai 1300 metri circa. Temperature in parziale ribasso. fonte: meteoincalabria.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.