5 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
43 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
13 minuti fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata

Maltempo anche in Calabria, soprattutto su costa tirrenica e in Sila

1 minuti di lettura
Arriva il maltempo anche in Calabria. Dove è da maggio che persiste una preoccupante siccità, dannosa soprattutto per l'agricoltura e i suoi prodotti. Da oggi e per tutta la settimana sono previste precipitazioni intense, soprattutto nell'entroterra Silano, sul Pollino e Aspromonte e sulla costa tirrenica. Le zone joniche del cosentino quelle meno colpite. TANTA PIOGGIA, MA SOPRATTUTTO SULLA COSTA TIRRENICA E A COSENZA Al mattino cieli molto nuvolosi sul reggino, in particolare sui settori ionici con temporali e piogge che localmente potrebbero assumere anche carattere di nubifragio, ma in miglioramento già dalla tarda mattinata. Sui versanti tirrenici settentrionali e Pollino centro-occidentale al mattino cieli molto nuvolosi con piogge sparse anche a carattere di rovescio e/o temporale; nel corso della mattinata e primo pomeriggio momentaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche con possibili momentanee schiarite. Sui versanti tirrenici centrali e zone interne cieli irregolarmente nuvolosi con possibili temporali e piogge. Sui versanti ionici catanzaresi e crotonesi cieli parzialmente nuvolosi con possibili temporali e piogge anche di forte intensità. LUNEDì SERA Sui versanti tirrenici ed interni nubi sparse con possibili piogge. Altrove cieli parzialmente nuvolosi con possibilità di piogge. Temperature in calo di alcuni gradi. MARTEDì Cieli irregolarmente nuvolosi sui versanti tirrenici con probabili piogge, specie sulla Calabria centro settentrionale. Cieli da poco a parzialmente nuvolosi altrove. Temperature in ulteriore leggero calo. (fonte www.meteoincalabria.it)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.