5 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
23 minuti fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
53 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
2 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
1 ora fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»

Maltempo anche in Calabria, soprattutto su costa tirrenica e in Sila

1 minuti di lettura
Arriva il maltempo anche in Calabria. Dove è da maggio che persiste una preoccupante siccità, dannosa soprattutto per l'agricoltura e i suoi prodotti. Da oggi e per tutta la settimana sono previste precipitazioni intense, soprattutto nell'entroterra Silano, sul Pollino e Aspromonte e sulla costa tirrenica. Le zone joniche del cosentino quelle meno colpite. TANTA PIOGGIA, MA SOPRATTUTTO SULLA COSTA TIRRENICA E A COSENZA Al mattino cieli molto nuvolosi sul reggino, in particolare sui settori ionici con temporali e piogge che localmente potrebbero assumere anche carattere di nubifragio, ma in miglioramento già dalla tarda mattinata. Sui versanti tirrenici settentrionali e Pollino centro-occidentale al mattino cieli molto nuvolosi con piogge sparse anche a carattere di rovescio e/o temporale; nel corso della mattinata e primo pomeriggio momentaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche con possibili momentanee schiarite. Sui versanti tirrenici centrali e zone interne cieli irregolarmente nuvolosi con possibili temporali e piogge. Sui versanti ionici catanzaresi e crotonesi cieli parzialmente nuvolosi con possibili temporali e piogge anche di forte intensità. LUNEDì SERA Sui versanti tirrenici ed interni nubi sparse con possibili piogge. Altrove cieli parzialmente nuvolosi con possibilità di piogge. Temperature in calo di alcuni gradi. MARTEDì Cieli irregolarmente nuvolosi sui versanti tirrenici con probabili piogge, specie sulla Calabria centro settentrionale. Cieli da poco a parzialmente nuvolosi altrove. Temperature in ulteriore leggero calo. (fonte www.meteoincalabria.it)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.