2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
2 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
43 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
2 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»

Maltempo anche in Calabria, soprattutto su costa tirrenica e in Sila

1 minuti di lettura
Arriva il maltempo anche in Calabria. Dove è da maggio che persiste una preoccupante siccità, dannosa soprattutto per l'agricoltura e i suoi prodotti. Da oggi e per tutta la settimana sono previste precipitazioni intense, soprattutto nell'entroterra Silano, sul Pollino e Aspromonte e sulla costa tirrenica. Le zone joniche del cosentino quelle meno colpite. TANTA PIOGGIA, MA SOPRATTUTTO SULLA COSTA TIRRENICA E A COSENZA Al mattino cieli molto nuvolosi sul reggino, in particolare sui settori ionici con temporali e piogge che localmente potrebbero assumere anche carattere di nubifragio, ma in miglioramento già dalla tarda mattinata. Sui versanti tirrenici settentrionali e Pollino centro-occidentale al mattino cieli molto nuvolosi con piogge sparse anche a carattere di rovescio e/o temporale; nel corso della mattinata e primo pomeriggio momentaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche con possibili momentanee schiarite. Sui versanti tirrenici centrali e zone interne cieli irregolarmente nuvolosi con possibili temporali e piogge. Sui versanti ionici catanzaresi e crotonesi cieli parzialmente nuvolosi con possibili temporali e piogge anche di forte intensità. LUNEDì SERA Sui versanti tirrenici ed interni nubi sparse con possibili piogge. Altrove cieli parzialmente nuvolosi con possibilità di piogge. Temperature in calo di alcuni gradi. MARTEDì Cieli irregolarmente nuvolosi sui versanti tirrenici con probabili piogge, specie sulla Calabria centro settentrionale. Cieli da poco a parzialmente nuvolosi altrove. Temperature in ulteriore leggero calo. (fonte www.meteoincalabria.it)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.