2 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
5 minuti fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
36 minuti fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
1 ora fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Maggio europeo a Rossano, concorso per le scuole

1 minuti di lettura

Istituito anche un concorso per le scuole nell'ambito del ricco programma di eventi del Maggio Europeo. Che a partire dal 1° del mese e fino al 2 giugno vedrà il centro storico di Rossano protagonista della proposta culturale sottesa all'evento. L'Europa vista dai giovani è il titolo del bando di concorso, rivolto agli studenti delle scuole superiori. Attraverso il quale l’Amministrazione Comunale intende promuovere la conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee. Nonché delle diverse nazioni che compongono l’Unione. Il Concorso è promosso dall’assessorato alle politiche comunitarie attraverso l’Ufficio Europa. Con l’obiettivo di sollecitare il punto di vista dei giovani sulla casa comune europea.

MAGGIO EUROPEO, IL PROGETTO CON PIU' LIKE PREMIATO IL 2 GIUGNO

I partecipanti, classi singole, più classi o più studenti di uno stesso istituto, dovranno raccontare attraverso un manifesto, un breve testo o un video/cortometraggio il loro ideale dell’Europa. Oppure rappresentarla come territorio, unione, società o bacino culturale. Sono previsti diversi incontri laboratoriali con i partecipanti per dare maggiori informazioni. A darne notizia è l’assessore alle politiche comunitarie Serena Flotta. Informando ed esprimendo soddisfazione del riconoscimento, da parte della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia del patrocinio morale all’evento,

I giovani presenteranno i lavori in occasione della Festa dell'Europa martedì 9 maggio. A partire da mercoledì 10 maggio saranno pubblicati sulla pagina Facebook dell’Ufficio Europa. Il progetto che riceverà maggiori like fino al 1° giugno sarà premiato il 2 giugno nel Chiostro di Palazzo San Bernardino. A tutti verranno consegnati degli attestati di partecipazione e dei gadget. Nella suggestiva cornice di Palazzo San Bernardino sarà possibile scoprire identità, cultura, storia, sapori, musica ed arte di 5 nazioni. Attraverso laboratori, rassegne, mostre d’arte, workshop, performance di danza, esposizioni fotografiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.