2 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
7 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
7 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
8 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
9 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
6 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
3 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
4 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
5 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
1 ora fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Maggio Europeo al Castello Ducale, terza tappa Budapest

1 minuti di lettura
Sarà la cornice normanna del Castello Ducale di Corigliano ad ospitare la terza tappa del Maggio Europeo. Con un tuffo nella prestigiosa Capitale dell’Ungheria: Budapest. Diversi gli eventi in programma per il prossimo venerdì 25 maggio.  Alle ore 18 si svolgerà il laboratorio di lettura sul più popolare romanzo ungherese: I ragazzi della Via Pal (1906) di Ferenc Molnàr. Dalle ore 19.30 sarà visibile la mostra personale Uniti nella diversità di Nikolina Marjanovic Scalise. Si potranno inoltre degustare prodotti enogastronomici.
MAGGIO EUROPEO, SI PUNTA A SUPERARE IL SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE DELLE PRIME TAPPE

Alle ore 20 sarà inaugurata la mostra fotografica di Gaetano Gianzi. Alle ore 20.30 concerto chitarre e voce a cura dell’Accademia di formazione musicale 7 note. – Dalle ore 21 Viaggio in Ungheria con accoglimento, reading interattivo, esplosione di elementi a cura de I Pagliassi. – Dalle ore 20 street music ed a seguire dj set. L’obiettivo è quello di confermare e superare il successo di partecipazione che si è ripetuto anche con la seconda tappa, ospitata venerdì scorso nel gremito Chiostro di Palazzo San Bernardino nel Centro Storico di Rossano, dedicata ad Amsterdam.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.