3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
38 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri

Maggio Europeo al Castello Ducale, terza tappa Budapest

1 minuti di lettura
Sarà la cornice normanna del Castello Ducale di Corigliano ad ospitare la terza tappa del Maggio Europeo. Con un tuffo nella prestigiosa Capitale dell’Ungheria: Budapest. Diversi gli eventi in programma per il prossimo venerdì 25 maggio.  Alle ore 18 si svolgerà il laboratorio di lettura sul più popolare romanzo ungherese: I ragazzi della Via Pal (1906) di Ferenc Molnàr. Dalle ore 19.30 sarà visibile la mostra personale Uniti nella diversità di Nikolina Marjanovic Scalise. Si potranno inoltre degustare prodotti enogastronomici.
MAGGIO EUROPEO, SI PUNTA A SUPERARE IL SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE DELLE PRIME TAPPE

Alle ore 20 sarà inaugurata la mostra fotografica di Gaetano Gianzi. Alle ore 20.30 concerto chitarre e voce a cura dell’Accademia di formazione musicale 7 note. – Dalle ore 21 Viaggio in Ungheria con accoglimento, reading interattivo, esplosione di elementi a cura de I Pagliassi. – Dalle ore 20 street music ed a seguire dj set. L’obiettivo è quello di confermare e superare il successo di partecipazione che si è ripetuto anche con la seconda tappa, ospitata venerdì scorso nel gremito Chiostro di Palazzo San Bernardino nel Centro Storico di Rossano, dedicata ad Amsterdam.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.