13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
23 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

Maestri di griglia calabresi conquistano il mondo

1 minuti di lettura
La Calabria ha un nuova storia da raccontare: quella di un team di eccellenti “pitmaster” (o “pitmastruni”, come amano farsi chiamare): maestri di griglia e dell’arte della cottura al barbecue. Che, dopo aver conquistato il titolo di Reserve Grand Champion e il podio al campionato italiano NBC, ha raggiunto il gradino più alto del podio nel campionato mondiale World barbecue association. Che ha avuto luogo in Limerick (Irlanda) il 14 e 15 ottobre appena trascorsi. È stata la ricetta del pesce ad ottenere il punteggio in assoluto più alto tra tutte le preparazioni presentate dagli oltre cento team presenti; provenienti da Usa, Thailandia, Brasile, Argentina, Svezia, Cile, Germania, Austria e molti altri paesi.
MAESTRI DI GRIGLIA, IN POCO PIU' DI DUE ANNI OTTENGONO L'ACCESSO ALLA MASSIMA COMPETIZIONE INTERCONTINENTALE
La loro pagina facebook in questi giorni è un tripudio di gioia e complimenti anche delle centinaia di calabresi conosciuti in ogni dove. Nati poco più di due anni fa e riunitisi grazie ai social network, questi maestri di griglia hanno deciso di tuffarsi nelle competizioni nazionali. Ottenendo l’accesso alla massima competizione intercontinentale. Ecco i loro nomi: Sergio Rochira (CS), Marcello Livani (KR), Marco De Franchis (CZ), Alessio Santoro (CS), Marco Casaleno (CS), Stefano Anania (RC), Nico Casadonte (CZ). L’eccellenza calabrese ancora una volta sul tetto del mondo e per questi ragazzi, qualcosa di meraviglioso da raccontare. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.