2 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
3 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
4 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
51 minuti fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
3 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
5 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
28 minuti fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
2 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
4 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature

Da lunedì 18 maggio l'autocertificazione andrà in pensione

1 minuti di lettura
La notizia tanto attesa è arrivata: dopo quasi tre mesi di lockdown a causa dell'emergenza coronavirus la piccola economia torna a vivere... almeno si spera. Ci sarà ancora qualche diffidenza a consumare un caffè al bar o a mangiare una pizza al ristorante, ma la tanto attesa e auspicata "normalità" dovrebbe essere ormai alle porte. Certo, con severissime misure di precauzione anti contagio. Tra le incertezze del momento una cosa è sicura: dopo 68 giorni e tante mutazioni va in "pensione" l'autocertificazione. Per spostarsi non ci sarà bisogno della giustificazione scritta, vera o inventata per giustificare le uscite di casa. Conte ha deciso, il Dpcm che dal 18 maggio rialzerà le saracinesche di negozi, bar, ristoranti e parrucchieri abolirà l’autocertificazione, che resterà nella memoria degli italiani come uno dei simboli della fase 1 dell’epidemia. Intanto, da lunedì, come dicevamo, si potrà tornare a trovare gli amici, magari a cena, senza dover accampare scuse. Probabile anche il via libera ai soggiorni nelle seconde case, se si trovano nella propria regione. Di mobilità inter-regionale si riparlerà forse solo il 1 giugno, ma solo tra quelle con epidemia sotto controllo in base al monitoraggio del Ministero della Salute. Che domani dirà se le riaperture anticipate del 18 escluderanno o meno le due regioni messe peggio, che restano sempre Piemonte e Lombardia. Nel frattempo, sono arrivate le linee guida di Inail e Istituto superiore di sanità, che dettano le regole per far ripartire ristoranti, bar e parrucchieri, oltre che per sdraiarsi in spiaggia, a partire però dal 1° giugno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.