Le elezioni politiche, così come tutte le tornate elettorali, sono anche banchi di prova per altri livelli istituzionali. A Rossano si tirano le somme, anche se il voto, causa elementi di trasversalismo non trascurabili, può essere attendibile fino a un certo punto. Sui risultati interviene il consigliere comunale Pietro Lucisano, candidato nel collegio plurinominale alla Camera con la lista Noi con l'Italia-Udc. Da Lucisano un'analisi sul voto nel centrodestra, schieramento composto anche da Forza Italia, Fratelli d'Italia (che aveva il candidato alla Camera Ernesto Rapani) e Lega-Salvini premier. Dalle 32 sezioni elettorali presenti a Rossano, questo il responso uscito dalle urne per i quattro partiti succitati: al Senato Forza Italia ha preso 1946 voti, Fratelli d'Italia 1101, Lega 780, Noi con l'Italia-Udc 293; alla Camera Fratelli d'Italia 1988, Forza Italia 1794, Lega 771 e Noi con l'Italia-Udc 461.
PIENO SOSTEGNO AD OCCHIUTO ALLE REGIONALI. ORA SERVE FARE SINTESI
Alla luce di questi risultati, che risentono anche dell'effetto-valanga 5 Stelle, Lucisano offre una sua riflessione. "In primo luogo - dice Lucisano - rinnovo gli auguri ai quattro parlamentari del Movimento 5 Stelle del territorio eletti. Oltre al ringraziamento a quanti hanno sostenuto la mia candidatura nel plurinominale. Per essere un nuovo partito, il risultato è buono. Colgo l'occasione, inoltre, di annunciare il mio pieno sostegno alla candidatura del Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, alla guida della Regione Calabria. Occhiuto rappresenta la buona politica. Il mio apporto per lui ci sarò comunque, a prescindere da candidature o meno". Poi Lucisano passa all'analisi del voto per il centrodestra, lanciando un invito. "Il centrodestra dovrà fare un'analisi interna e dovrà allargare il raggio d'azione verso tutti i moderati. E' una fase particolare, in cui hanno prevalso la rabbia e la delusione. Ma non è la direzione giusta. L'Italia ha una tradizione liberale e moderata. Confido nel rientro dei moderati. La Lega ha raggiunto il suo massimo livello. Buono il risultato di Forza Italia. In vista delle prossime comunali del comune unico Corigliano-Rossano qualcuno però nel centrodestra dovrà farsi da parte. Serve un reale svecchiamento. Bisogna mettere da parte i rancori, altrimenti spalanchiamo le porte all'antipolitica. C'è bisogno di forte consapevolezza istituzionale. Ci dobbiamo sedere attorno a un tavolino e ragionare in maniera asettica. Dobbiamo fare sintesi per il bene del centrodestra e del territorio".