14 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
16 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
15 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
12 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
11 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Lotti: «In Calabria per fare squadra sulle politiche attive»

1 minuti di lettura
«Siamo qui ed è un bellissimo segnale che si discuta, e lo si faccia all'interno dell'università». Lo ha detto il ministro dello Sport, Luca Lotti a margine di un incontro nell'ambito di “Cantiere Calabria”. «Fare tanti tavoli - ha aggiunto Lotti - nei quali si discute di energie e forze da mettere in campo, per poi trasformarle in politiche attive attraverso i fondi che la Calabria mette in campo, va nella direzione del fare squadra, proprio come esorta Renzi».
LOTTI PREMIA IL CAMPIONE DI TUFFI TOCCI
«Per quanto riguarda i diritti TV – ha affermato Lotti - stiamo lavorando, affinché già in finanziaria ci sia qualcosa per modificare e aggiornare la legge Melandri. Presto vedremo i risultati». Inoltre il ministro ha premiato anche il campione di tuffi cosentino Giovanni Tocci. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.