3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
2 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
1 ora fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
2 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
5 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
23 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
53 minuti fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
6 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
4 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità

A Lorica l'edizione 2017 del Premio Sila

1 minuti di lettura
Il prestigioso Premio Sila, giunto alla 27ª edizione, quest'anno farà tappa a Lorica il prossimo 3 novembre nel Centro sportivo. Tra i vincitori della 27ª edizione ci sono: Pippo Callipo, Franco Laratta, Mimmo Lucano; e ancora Lino Polimeni, Giusy Regalino, Antonello Martino, Nicole Orlando, Niko Stumpo. A tutti i premiati andrà una targa realizzata per l'occasione dal maestro orafo Michele Affidato.
LORICA, CERIMONIA DI CONSEGNA IL 3 NOVEMBRE
Il Premio Sila viene assegnato ogni anno a quanti si sono particolarmente distinti nell'impegno sociale, culturale, nelle professioni; soprattutto a favore della crescita della Calabria. La cerimonia di consegna del riconoscimento, alle 17 del 3 Novembre nell'incantevole scenario del lungolago.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.