12 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
11 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
15 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
14 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
12 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
15 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
13 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
35 minuti fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
13 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
14 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»

Longobucco, ospite nel Museo dell'artigianato la stilista internazionale Russo

1 minuti di lettura

In occasione della prima edizione di Vinedde in Movimento il prossimo sabato 5 agosto, il borgo di Longobucco ospiterà la stilista di fama internazionale Samanta Russo. Rimasta totalmente estasiata dall'artigianalità con cui vengono realizzati i tessuti a Longobucco. In linea con una mission aziendale che promuove la filiera produttiva dei tessuti artigianali esulando da logiche strettamente legate alle produzioni di massa. E sostenendo nuovi modelli economici e di produzione responsabile attraverso la valorizzazione di realtà come quella longobucchese. Che operano in modo etico e sostenibile. Tutti obiettivi che il Sindaco Giovanni Pirillo ha voluto condividere e promuovere con la cittadinanza.

Alle ore 18 nel Museo dell’Artigianato Silano e della Difesa del Suolo, incontro con la stilista Samanta Russo. Alle ore 19 lungo i vicoli del paese sarà possibile degustare prodotti enogastronomici artigianali presso gli stand allestiti per l’occasione. Durante la serata rimarranno aperti i musei e ci sarà musica di intrattenimento. L’evento è stato promosso dall’Amministrazione Comunale – assessorato al turismo e promozione del territorio guidato da Serafino Greco e dal Personale dell’Ufficio Calabria Internet Social Point (C.I.S.P).

LONGOBUCCO, LA STILISTA VISITERA' GLI ATELIER CARATTERISTICI

Sabato 5 la Stilista visiterà la Mostra Permanente Artigianato e Antichi Mestieri. Allestita presso l'ex Convento dei Frati Francescani. Dove potrà ammirare coperte, arazzi e tappeti unici nel loro genere. Sarà poi al Centro Regionale di Formazione Professionale per la Tessitura e il Ricamo Artistico, gestito dalla Regione Calabria. Dove le allieve apprendono l’antico mestiere trasmesso da insegnanti del luogo. Visiterà anche le Sale Espositive del Palazzo Citino. Nel quale sono presenti esempi di tessuti fatti al telaio ed abiti della tradizione. Con una sezione dedicata a Bruno da Longobucco, celebre medico chirurgo del 1200, Fondatore dell'Università di Padova.

Visiterà inoltre gli Atelier di Caterina Forciniti, per ammirare abiti e coperte al telaio; di Maria Ioele con abiti d’Alta Moda; farà anche tappa nella Tessitura Artistica a Mano di Mario Celestino, bottega storica in via Monaci. Dove arazzi, coperte, tappeti e tovagliato vengono rigorosamente tessuti a mano. Prodotti, dagli anni '30, sul tradizionale telaio orizzontale. Il caratteristico borgo immerso nella Sila Greca – ricorda l’assessore Greco – parte integrante del Parco Nazionale della Sila, è anche una delle poche realtà dove si utilizzano giornalmente antichi telai a mano. Il merito va alle donne e al territorio. Che hanno trasformato il lavoro tessile in una vera e propria arte autentica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.