27 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
56 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Longobucco, sequestrati 437 kg di fuochi di artificio e materiale pirotecnico

1 minuti di lettura
Longobucco. Durante un servizio finalizzato all’antibracconaggio e al controllo di furti di legname sul demanio, i Carabinieri per l’Ambiente del Parco della Sila hanno tratto in arresto L.P. di anni 37 di Crotone. L’uomo è stato trovato in possesso di un ingente quantitativo di fuochi pirotecnici. Senza le dovute autorizzazioni previste per il trasporto e la detenzione di tali artifici. Fermato durante un controllo nel comune di Longobucco in località “Fossiata” a bordo di un autocarro, l’uomo trasportava il materiale.
LONGOBUCCO: I SEQUESTRI
Su disposizione della Procura di Castrovillari si è proceduto al sequestro di 19 cartoni contenenti varie tipologie di fuochi pirotecnici, batterie e bombe sferiche di varie dimensioni, per un totale di 437 kg di cui 97 kg di polvere pirotecnica. L’operazione ha visto impegnate le Stazioni Carabinieri Parco di Cava Di Melis, Lorica, Spezzano Sila, Camigliatello Silano, Mezzocampo e Cotronei. Subito dopo il 37enne è stato rimesso in libertà, grazie alle norme del codice di procedura penale. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.