16 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
11 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
13 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
10 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
18 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
20 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
17 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
14 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
10 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
15 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»

Longobucco: oggi e domani festa per decennale Giornata delle Miniere

1 minuti di lettura
Longobucco è  fra i pochi Comuni in Italia ad aver aderito a questa meravigliosa iniziativa: #MuseoStoricoNaturalistico. Le miniere di galena argentifera, un sito archeo/minerario, già sfruttato nell'epoca romana per coniare le loro monete ed oggi ubicate nel cuore del Parco Nazionale della Sila. "Nel decennale della Giornata Nazionale delle Miniere, promossa dall' ISPRA, il nostro meraviglioso borgo - si legge in una nota dell'amministrazione comunale - entra a far parte del circuito nazionale delle Miniere dismesse da valorizzare e promuovere.
ASSESSORE GRECO: TURISMO STA CRESCENDO, PRESTO AVREMO OPPORTUNITA' DI LAVORO
Conoscere e custodire il passato, per costruire il futuro. "In merito a questa iniziativa - dice l'assessore al turismo Serafino Greco - ringrazio l'associazione Inachis Calabria, che con impegno profuso in sinergia con l'amministrazione comunale insieme al Sindaco Pirillo Giovanni e al sottoscritto ha creduto nell'evento. Siamo sulla via giusta. Come assessore nei prossimi giorni presenterò il cartellone degli eventi turistici che, come già ribadito lo scorso anno, sarà molto ricco e che saranno  distribuiti per l'intero anno, e non solo per il periodo estivo. Abbiamo già iniziato il 5 maggio con il Contest del Sila Music festival organizzato dalla Pro loco. Evento che ha visto una bella presenza di persone nonché di  visitatori da altri paesi, i quali hanno soggiornato nel nostro meraviglioso borgo visitandolo e rimanendo entusiasti dell'ospitalità, dell'enogastronomia e delle bellezze storico-culturali della nostra Longobucco". "Sono sicuro - chiude l'assessore Serafino Greco - che con il lavoro e la programmazione progettuale che quotidianamente insieme al Sindaco sto portando avanti sul turismo presto si avranno anche opportunità di lavoro. Un volano economico per tante persone che credono nel nostro territorio".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.