13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
12 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
15 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
14 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
11 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Longobucco: nasce un comitato a sostegno della ricandidatura di Oliverio

1 minuti di lettura
E’ nato anche a Longobucco un Comitato a sostegno della ricandidatura di Mario Oliverio alla presidenza della Regione Calabria. La decisione di costituirlo è stata assunta nel corso di una affollata riunione che si è svolta a Longobucco e che ha visto la partecipazione dei sindaci di Longobucco, Campana, Caloveto, Cropalati, Calopezzati, dei rappresentanti di organizzazioni politiche e sociali e culturali, di imprenditori locali e anche di numerosi cittadini provenienti da Bocchigliero e dall’intero comprensorio. La scelta di costituire il Comitato è scaturita dalla considerazione che, nonostante le numerose problematiche ancora sul tappeto, l'azione del presidente Oliverio e della sua Giunta in questa prima legislatura è stata complessivamente positiva. Sono stati, infatti, numerosi i provvedimenti assunti dal governo regionale a favore dell’intero comprensorio. Tra i più importanti si ricordano  i diversi progetti approvati sul PSR 2014 -20 misure 8.1 -8.3 -8.5, ecc, il finanziamento di un progetto di formazione professionale per 255 persone della durata di sei mesi, il finanziamento di diversi progetti per la sistemazione idrogeologica del territorio, il pagamento puntuale dei salari ai lavoratori Forestali, la contrattualizzazione e la storicizzazione dei finanziamenti ai lavoratori Lsu/Lpu dalla data del suo insediamento, l'aumento del sussidio e la storicizzazione dei finanziamenti ai lavoratori Ex Sial (legge 15 Regionale), il finanziamento del 4° e 5° Lotto della Strada Longobucco Mare, la proroga di 12 mesi ai lavoratori ex in mobilità in deroga. Nei prossimi giorni il presidente Oliverio sarà invitato partecipare ad una iniziativa appositamente convocata per presentare il nuovo Comitato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.