2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
22 minuti fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
5 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
52 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

Longobucco, Gal Sila: presentato Piano di Azione Locale 2017-2023

1 minuti di lettura

Longobucco Gal Sila. Presentato il Piano di Azione Locale 2017 - 2023. Sostegno alla creazione di nuove imprese nel settore del turismo sostenibile, dell’artigianato e dell’agricoltura. Supporto agli interventi selvicolturali. Promozione del patrimonio storico-culturale. Cooperazione tra piccoli operatori della filiera agro-alimentare per la biodiversità agricola e zootecnica del territorio. Sono, queste, alcune delle misure contenute nel Piano di Azione Locale 2017-2023 del GAL SILA. Presentate giovedì 12 scorso nel Museo dell'Artigianato Silano e della Difesa del Suolo, nel Centro Storico.

LONGOBUCCO, GAL SILA: OBIETTIVI, SVILUPPO E MAGGIORE OCCUPAZIONE

A darne notizia è l’assessore al turismo Serafino Greco. Cogliendo l’occasione per ringraziare il presidente del Gal Sila Antonio Candalise e gli altri relatori. Che hanno dato la disponibilità a voler seguire e guidare quanti hanno voglia di intraprendere un nuovo percorso imprenditoriale.

Solo facendo rete e grazie alle sinergie tra il pubblico ed il privato -  dichiara l’assessore al turismo Serafino Greco - possiamo valorizzare le identità del nostro territorio. E creare nuove opportunità per la comunità. L’esecutivo Pirillo - continua - ha deciso di investire da subito sulle bellezze del nostro territorio. Sui paesaggi naturalistici, sull'enogastronomia, sull'artigianato e tutto ciò potrà portare benefici economici e lavorativi. Durante il partecipato incontro è stata illustrata ai cittadini la possibilità di accedere ai finanziamenti di cui dispone il Gal Sila.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.