6 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
3 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
4 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
5 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Longobucco: Disoccupazione, richiesto incontro urgente a Oliverio

1 minuti di lettura

La Regione Calabria, si faccia promotore e carico, anche verso il Governo Nazionale. Di una politica duratura e di interventi legislativi immediati che possano far fronte alla grave crisi economica ed occupazionale che investe la Regione. È quanto chiedono le organizzazioni sindacali. E i disoccupati che sollecitano un incontro urgente al Presidente Mario OLIVERIO.

A darne notizia è il Sindaco di Longobucco Luigi STASI. Unendosi alla richiesta di incontro con una lettera trasmessa ieri mattina. (Lunedì 20 febbraio) al Governatore della Calabria e per conoscenza al Prefetto di Cosenza Gianfranco TOMAO. L’atto fa seguito alla manifestazione di protesta ed al sit-in avvenuti nella Sala del Consiglio Comunale stamani.

LONGOBUCCO, RICHIESTO INCONTRO URGENTE A OLIVERIO

Ritengo – si legge nella lettera – di dover esprimere la preoccupazione che queste manifestazioni possano assumere caratteri più accentuati ed energici. Data l’esasperazione che incomincia ad affiorare nell’intera popolazione e, quindi.

Sollecitare un incontro urgente finalizzato ad individuare misure concrete per accogliere le richieste. Dei manifestanti e dei sindacati ed alleviare il dramma della disoccupazione. I senza lavoro longobucchesi – va avanti il Sindaco – vogliono denunciare la grave situazione economica che ormai da diversi anni attanaglia i giovani e le famiglie del territorio, costringendoli a vivere in condizioni precarie, senza alcun reddito e senza alcuna prospettiva di una occupazione stabile che possa garantire un’esistenza dignitosa ed adeguata alle esigenze attuali. La situazione, in effetti, nella zona della Sila Greca sta diventando ogni giorno sempre meno sostenibile e le tensioni sociali incominciano a manifestarsi sempre di più numerose e complesse; ne è prova – conclude STASI – la concomitanza delle manifestazioni di protesta in atto anche nei paesi vicini di BOCCHIGLIERO e CAMPANA.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.