5 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
4 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
7 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
6 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Locarno, medaglia d'argento per una piccola cantante calabrese

1 minuti di lettura
La mamma è di Borgia. Il papà è di Girifalco. Lei ha 9 anni. Ha gli occhi neri e profondi. Una voce calda che conquista. Avvolge come in un caldo e tenero abbraccio. Si chiama Letizia Burdino e sogna di fare la cantante. Pochi giorni fa è tornata da Locarno. Con un importante trofeo. Letizia si è, infatti, classificata seconda al concorso canoro internazionale Star's Voice 2017.
LOCARNO, LETIZIA GIUDICATA DA UNA GIURIA SPECIALIZZATA DI SEI NAZIONI
Tra i finalisti provenienti da 9 nazioni, dai 6 ai 18 anni, suddivisi in tre categorie davanti a una giuria specializzata di sei nazioni - Argentina, Armenia, Bulgaria, Georgia, Italia, Malta, Polonia, Portogallo e Svizzera - Letizia ha conquistato la medaglia d'argento. Interpretando il suo primo inedito "Voglio cantare", composizione musicale di Massimo Froio e testo di Ornella Di Ieso. Un brano molto intenso che racconta la passione e l'amore per la musica. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.