14 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
16 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
11 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
17 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
15 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano

Lo stadio Rizzo di Rossano si infiamma per le "VECCHIE" GLORIE ROSSOBLÙ

2 minuti di lettura
Nei giorni scorsi allo Stadio comunale Stefano Rizzo di Rossano si sono vissuti bei ricordi, con la presenza sul nuovo rettangolo di gioco (in erba sintetica) delle “vecchie“ glorie rossoblù. All’evento, organizzato magnificamente da Tony Mazzacua, hanno preso parte i calciatori che hanno giocato nella Rossanese Calcio dal 1980 ad oggi. Questi sono: Enrico Etna, Maritato, D’Acri, Pierluigi Bruno, Enzo Sestito, Pucciano, Stefano Laurenzano, Tarantino, Cristoforo Russo, Villella, Tony Mazzacua, Montesano, Pino Toscano, Pirillo, Carmine Scorpaniti, Grasso, Sandro Cipparrone, De Luca, Carmine Mingrone, Rocco Russo e tanti altri. L’incontro amichevole è stato arbitrato da Raffaele Diaco, coadiuvato ottimamente dai due assistenti di linea: Franco Forte e Salvatore Russo. Si è vissuta una serata, dunque, all’insegna dei ricordi in cui non sono mancati momenti di bel calcio, al di là del risultato finale, che hanno entusiasmato quanti hanno partecipato all’evento sportivo. Sugli spalti, oltre ai tanti familiari degli stessi calciatori, erano presenti molti tifosi compresi quelli della “Brigata Bizantina”. Al termine della gara, poi, i calciatori si sono abbracciati ricordando, ben volentieri, i momenti più belli della loro carriera. I tanti tifosi di fede rossoblù, invece, hanno voluto incontrare i propri beniamini per una foto ricordo.
SIGNIFICATIVO LO STRISCIONE DEI TIFOSI " GRAZIE A TUTTI VOI PER AVER INDOSSATO E SUDATO QUESTA MAGLIA CON GRANDE RISPETTO E ONORE" 
Mazzacua, infine, ha voluto ringraziare, pubblicamente, il presentatore ufficiale della serata: il Reporter Antonio Le Fosse (cronista sportivo fin dagli anni ’80 che ha commentato le numerose gare della Rossanese calcio attraverso le diverse emittente radio-televisive sia a livello regionale che interregionale), gli ex presidenti della Rossanese: Giovanni Romano, Stefano Mascaro e Gennarino Le Fosse presenti allo stadio, i compagni di avventura (tra cui Mandarino e Liotta in tribuna centrale), i tifosi, i custodi, la terna arbitrale, Piero Acri (Presidente dell’Olympic Rossanese), il massaggiatore Nazzareno Sessa, il medico sociale: il dott. Ugo Striano, l’Amministrazione commissariale del comune unico: Corigliano-Rossano, Giuseppe Campana per il service audio, ma anche i diversi sponsor. Sono stati ricordati, tra l’altro, gli indimenticabili presidenti della gloriosa Rossanese calcio, che vanta oltre un secolo di vita, quali: Franco Lauria, Giovanni Antoniotti e Luigi Fontanella. Significativa, inoltre, la frase dei tifosi, riportata su uno striscione, dedicata ai loro beniamini: “Grazie a tutti voi per aver indossato e sudato questa maglia con grande rispetto ed onore”. Una frase che è stata apprezzata dai calciatori scesi sul nuovo rettangolo di gioco dello stadio comunale “Stefano Rizzo” di Rossano. Questi hanno voluto ringraziare i tanti tifosi abbracciandoli uno per uno. Tifosi esemplari che, in ogni gara sia in casa che in trasferta, hanno rappresentato sempre il cosiddetto dodicesimo uomo in campo incitando la propria squadra del cuore dal primo all’ultimo minuto di gioco. Appuntamento, infine, al prossimo anno con la seconda edizione de “La Notte Rossoblù” che vedrà in campo le “vecchie” glorie della Rossanese calcio. (comunicato stampa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.