1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
6 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
2 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
3 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
1 ora fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
10 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
55 minuti fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
4 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane

L’Itas e l’Itc di Rossano e L’università della Calabria hanno accolto la rassegna “Il libro… mio amico”

1 minuti di lettura
Prosegue a pieno ritmo la rassegna di sensibilizzazione e formazione alla lettura “Il libro…mio amico2017.  L’azione pianificata dallo studio di sociologia Iapichino di Mirto Crosia ha fatto altre tre tappe. A Rossano presso l’Itas (in località Frasso) e l’Itc (in via Nazionale), quindi a Rende, presso l’Università Calabria. Il compito di coordinare i lavori è toccato, come di consueto al sociologo e giornalista Antonio Iapichino. Le attività realizzate presso le scuole della città bizantina, guidate dalla dirigente Anna Maria Di Cianni. Attraverso il supporto logistico della professoressa Rossella Scaramuzza, sono state realizzate, anticipate da un lavoro propedeutico realizzato con gli alunni. Un laboratorio di scrittura creativa, mentre l’incontro con i giovani studenti universitari. Avvenuto presso l’Aula L1 è stato di tipo frontale e con il supporto di altri esperti esterni, i quali hanno dibattuto sull’importanza della formazione culturale per la crescita dell’individuo e della comunità sociale.
L'ITAS E L'ITC DI ROSSANO
Ospitati dai docenti universitari Ercole Giap Parini e Donatella Loprieno. Il sociologo Iapichino ha invitato nell’ateneo calabrese l’autrice Loredana Nigri, Responsabile Settore Umanizzazione Percorsi di cura Medicina narrativa Direzione strategica Asp Cosenza e l’autore catanzarese Massimiliano Capalbo. L’iniziativa “Il libro…mio amico” dello Studio di sociologia Iapichino di Mirto Crosia è stata organizzata in partenariato la Sois. Società italiana di sociologia della Sezione Calabria, l’Age, Associazione genitori. – Sezione Jonio cosentino, con la collaborazione dell’Autoscuola “La Tecnica” Delegazione Aci - Agenzia Boccuti. “Il Bottino”, Enoteca…storie di vino, uomini e territori, Vision Ottica Scorpiniti, Mdm Marmi di Luigi Madeo, Estratech di Celestina Straface, e Profumeria Jasmin di Maria Gina Parrilla, strutture operanti  a Mirto Crosia. Hanno patrocinato l’evento L’Assessorato alla Pubblica istruzione dei Comuni di Bocchigliero. Cariati, Cropalati, Crosia, Longobucco,  e Mandatoriccio e l’Università della Calabria. – Dipartimento di Scienze politiche e sociali.
UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
L’Istituto omnicomprensivo di Longobucco, l’Istituto di istruzione superiore Ls – Ite - Ipseoa – Iti di Cariati, Istituto Istruzione Superiore Ipsia – Iti – Itg Nicholas Green di Corigliano C. Istituto Comprensivo Cropalati – Caloveto – Paludi, l’Istituto comprensivo di Mendicino. L’Istituto comprensivo Rossano 2 l’Istituto comprensivo Rossano 4, Istituto di Istruzione Superiore Itas – Itc di Rossano, Istituto di Istruzione Superiore  Iti – Ita – Ipa di Rossano. l’Istituto comprensivo Spezzano della Sila e il Centro provinciale istruzione adulti di Cosenza. Media partner dell’evento il quotidiano on line IonioNotizie.it e il periodico “La Voce”. Le case editrici “Il Mulino” e “Consenso” forniranno alcuni libri.
IL LIBRO... MIO AMICO
I prossimi appuntamenti della  rassegna “Il libro…mio amico” sono previsti il prossimo 8 maggio, alle ore 11,  presso l’Ite di Mirto Crosia e il 9 maggio, alle ore 16,30 all’Cpia, centro provinciale istruzione adulti, di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.