4 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
5 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
4 minuti fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
2 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
5 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
3 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
6 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
3 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
1 ora fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»

Licei Corigliano in concorso al "Certamen Magna Grecia"e alla XXXII olimpiade matematica

1 minuti di lettura
  Il Licei di Corigliano partecipano a due concorsi. Doppio successo per i licei “Fortunato Bruno” e “Giovanni Colosimo”di Corigliano Calabro. Messo a segno un nuovo risultato importante e significativo. Che conferma l’alto prestigio di due istituti scolastici dalla lunga tradizione storico/culturale.  Francesca Albamonte, giovane studentessa del Liceo Classico si è classificata seconda. Alla prima edizione del "Certamen Magna Grecia". Mentre gli studenti Francesco Suma e Alessio Martire del Liceo Scientifico. Nell’ambito della XXXII OLIMPIADE di matematica – fase distrettuale. Si sono aggiudicati il BRONZO che sarà consegnato loro il 22 aprile a Cosenza. In occasione del Convegno di studi sulla matematica.
LICEI CORIGLIANO: IL CERTAMEN MAGNA GRECIA
Il “Certamen Magna Grecia”  è stato indetto dal Liceo classico "Pasquale Galluppi" di Catanzaro svoltosi il 29 e 30 marzo scorso. L'alunna della IV B del "G.Colosimo" si è cimentata brillantemente nella traduzione dal greco di un passo delle “Supplici” di Eschilo. Sull’attualissimo tema dei “Migranti”. Il concorso, aperto agli studenti delle classi quarte e quinte dei Licei e degli Istituiti di Istruzione Secondaria di II grado. Ha inteso promuovere la riflessione sul dialogo possibile tra antichi e moderni. Un momento di profonda e ampia discussione e confronto su argomenti rintracciabili nell'antichità classica. Con spunti di interesse per la società moderna. L’edizione del “Certamen Magna Grecia” ha visto la partecipazione di oltre 25 licei del territorio nazionale.
LICEI CORIGLIANO: GRANDE ENTUSIASMO DEL PRESIDE
Entusiasmo per il risultato raggiunto nel corpo docente e gli allievi. Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico Pietro Maradei che si è soffermato sull’interesse degli istituti alla partecipazione di eventi culturali. Sulla validità dell'Offerta Formativa proposta, che raggiunge livelli di eccellenza riconosciuti nei diversi ambiti del sapere.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.