21 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
3 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
2 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
19 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
20 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
1 ora fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
26 minuti fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
56 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà

L'appello della Lega di Corigliano Rossano: sostenere un nuovo Governo

1 minuti di lettura

"Chiamatelo come vi pare, governo di unità, di salute pubblica, di emergenza, ma cambiatelo subito"

L'appello è indirizzato a Matteo Salvini in primis e in generale a tutti coloro che hanno ancora a cuore la sorte degli italiani: "passare subito al piano B e sostenere un nuovo governo, ponendo fine a questo triste teatrino che il premier Conte, insieme a Di Maio, Buonafede, Azzolina e tanti altri hanno messo su ormai da troppo tempo". A muoverlo è Marika Reale della segreteria regionale Lega CALABRIA. "Quello che sta raccontando questo governo agli italiani è a dir poco vergognoso. Nessuna indicazione sulla ripartenza, nessuna certezza sugli aiuti ai più deboli, nessuna informativa sulla gestione degli immigrati in situazione di pandemia; solo la tassativa posizione di regolarizzarli con una sanatoria, della serie: ”avanti tutta, fate presto, venite in Italia ora o mai più!”. Non importa se le imprese sono in ginocchio, se tanti, troppi posti di lavoro si perderanno; se la parte produttiva del paese annullerà il suo fatturato. Conte si è scusato per cui gli italiani sapranno capire. Il prestito dei 25.000 euro doveva essere automatico e veloce, ma Conte continua con l’ elenco delle scuse, per cui il problema si dovrebbe ridimensionare, secondo la loro logica che sa di “follia suicida “; come la cassa integrazione che procede troppo a rilento. Insomma un governo che sta accumulando una montagna di bugie, e che contribuisce ad esasperare la tenuta psicologica degli italiani. E’un governo confuso, diviso su tutto, si pensi alla sentenza del tar Calabria, dove il ministro Boccia sembra festeggiare una sua vittoria personale che somiglia tanto a quella di Pirro. E’ necessario adesso chiudere il sipario! Oggi più che mai, abbiamo bisogno di credibilità internazionale, non possiamo più piegarci ad un Europa a trazione tedesca. La dignità del tricolore ce lo impone! Chiamatelo come vi pare, governo di unità, di salute pubblica, di emergenza, ma cambiatelo subito. Ogni giorno in più con Conte e company è per gli italiani un vero disastro. Quando ho aderito al progetto di Salvini qui, in Calabria, erano davvero tantissimi che mi consideravano una visionaria. Oggi, invece, sono moltissimi i calabresi che sperano in un governo guidato dalla Lega, l’ unico partito che sta mostrando coraggio e coerenza nel mettere gli interessi degli italiani al primo posto. Soprattutto per noi calabresi il cambiamento è urgente, non possiamo rischiare di finire nelle mani sbagliate. Il nostro procuratore antimafia il dott. Gratteri, troppe volte ce lo sta ripetendo ed il suo appello deve essere preso in considerazione. Spero davvero che il capo supremo della Repubblica possa guardare questa assurda situazione con coraggio decisionale e porre fine ad essa".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.