10 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
5 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
7 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
8 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
7 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
6 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
9 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale

Lecce: alla pittrice Cortese di Rocca Imperiale il premio d'Arte “Julius Caesar Imperator”

1 minuti di lettura
La pittrice calabrese Alessandra Cortese ha ottenuto un nuovo importante riconoscimento per la sua carriera. La statuetta “Julius Caesar Imperator”, un pregiato busto avorio e bronzo raffigurante l'imperatore romano, durante una serata molto partecipata presso il “Grand Hotel President” di Lecce, presentata da Gino Cesaria, attore di fortunate fiction della televisione italiana. Tra cui “Braccialetti rossi”.L'artista che vive nel paese di Rocca Imperiale ma ha origini paterne a Reggio Calabria. Città a cui è affettivamente molto legata. La Cortese è stata premiata per la sua opera dal titolo “La Primavera”. Una suggestiva immagine entrata nell'immaginario collettivo. Quella di Anita Ekberg estatica mentre si immerge nella Fontana di Trevi. Rielaborata creativamente per annunciare il tripudio della stagione che più di tutte simboleggia la rinascita.
La primavera appunto, con una cascata di fiori che piovono dal cielo e tanti ricami di foglie attorno. Altra particolarità del quadro è la sua dimensione spaziale, che include la cornice in cui è incastonata l'opera, che diventa essa stessa opera d'arte e parte integrante del dipinto.
ALESSANDRA CORTESE
La Cortese riesce con la pittura a rievocare immagini cariche di suggestioni sognanti, che le sono valse gli apprezzamenti dell'Accademia "Italia In Arte Nel Mondo" che l'ha così omaggiata con questo importante riconoscimento, in un contesto scenografico molto curato, con la proiezione di gigantografie dell'opera e dell'artista durante la solenne cerimonia di premiazione. “In questo periodo sto sperimentando nuove forme artistiche e mi fa piacere che vengano apprezzate - ha commentato entusiasta la Cortese-. Io lavoro l'olio su tela, però sto cercando di creare delle cornici attorno ai miei quadri, utilizzando carta lavorata con alcuni materiali, realizzando così il quadro in toto: cornice e dipinto insieme. È sempre un'emozione partecipare agli eventi d'arte e sono onorata di aver preso parte a questo importante appuntamento”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.