18 minuti fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
Ieri:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
18 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
22 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
1 ora fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
21 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
19 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
17 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
48 minuti fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"

Le "sardine" calabresi si ritroveranno il 6 gennaio a Riace

1 minuti di lettura

La prossima “reunion” del Movimento delle Sardine calabresi è in programma per il prossimo 6 gennaio a Riace. «Ci ritroveremo nella città simbolo dell’umanità e dell’integrazione» fanno sapere le “sardine” in una nota. Dalla città dei Bronzi «invieremo un messaggio chiaro contro la politica dell’insicurezza, della precarietà umana ed economica, dell’odio e dell’intolleranza verso il diverso. Riace ha indicato la via per un’integrazione sostenibile e solidale in una terra difficile come la Calabria e in tutto il mondo». L’annuncio dell’evento è stato accolto con entusiasmo da referenti e organizzatori da tutto il Meridione. E’ confermata la presenza di delegazioni organizzate dalla Campania e la partecipazione di sardine dalle altre regioni del Sud. Quella di Riace, così come aveva detto nei giorni scorsi Jasmine Cristallo: «Sarà una "festa delle diversità" quelle diversità che come ha ricordato il Presidente della Repubblica sono un valore fondante della nostra libertà».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.