1 ora fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
10 minuti fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
3 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
40 minuti fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
4 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
2 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
5 ore fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
4 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
1 ora fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
3 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione

«Le mascherine a 50 centesimi non esistono»

1 minuti di lettura

Alcune farmacie hanno già terminato le scorte, altre invece ancora attendono la consegna. L’alternativa rimane l’acquisto di mascherine a costi molti più alti

«Nella quasi totalità delle farmacie dove sono state consegnate a prezzo calmierato, per esempio a Roma, le mascherine chirurgiche sono già finite. Non sono state ancora consegnate in altre grandi città come Milano e Torino e c’è ancora stallo sulla carenza di mascherine. I farmacisti sono disponibii alla vendita, ma le ingenti quantità promesse, affinché queste ultime fossero nella disponibiltà delle farmacie, purtroppo non sono arrivate. Su questo siamo punto e a capo». Questo quanto affermato da Marco Cossolo, presidente di Federfarma. Una situazione già sottolineata peraltro dal Alcuni farmacisti calabresi sostenevano, infatti, di aver effettuato l’ordine ed attendono la consegna delle forniture, altri, invece, erano ancora scettici circa la possibilità di reperire realmente delle mascherine che possono essere vendute al pubblico a quel prezzo. L’alternativa rimane l’acquisto di mascherine a costi molti più alti, oppure, come molti dicono, produrle a mano. QUI IL SERVIZIO Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.