2 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
3 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
3 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
5 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
3 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
6 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
2 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
5 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
5 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma

«Le mascherine a 50 centesimi non esistono»

1 minuti di lettura

Alcune farmacie hanno già terminato le scorte, altre invece ancora attendono la consegna. L’alternativa rimane l’acquisto di mascherine a costi molti più alti

«Nella quasi totalità delle farmacie dove sono state consegnate a prezzo calmierato, per esempio a Roma, le mascherine chirurgiche sono già finite. Non sono state ancora consegnate in altre grandi città come Milano e Torino e c’è ancora stallo sulla carenza di mascherine. I farmacisti sono disponibii alla vendita, ma le ingenti quantità promesse, affinché queste ultime fossero nella disponibiltà delle farmacie, purtroppo non sono arrivate. Su questo siamo punto e a capo». Questo quanto affermato da Marco Cossolo, presidente di Federfarma. Una situazione già sottolineata peraltro dal Alcuni farmacisti calabresi sostenevano, infatti, di aver effettuato l’ordine ed attendono la consegna delle forniture, altri, invece, erano ancora scettici circa la possibilità di reperire realmente delle mascherine che possono essere vendute al pubblico a quel prezzo. L’alternativa rimane l’acquisto di mascherine a costi molti più alti, oppure, come molti dicono, produrle a mano. QUI IL SERVIZIO Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.