5 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
4 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
50 minuti fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
20 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»

Le Colline del Jazz: Cena e musiche d’autore domenica 13 agosto alla Masseria Mazzei a Rossano

1 minuti di lettura

Le eleganti noti delle mitiche canzoni di Richard Rodgers hanno incantato la platea durante il quarto appuntamento de Le Colline del Jazz. Valentina Ranalli ha meritato scroscianti applausi per la sua performance sinuosa e conturbante dei brani del grande artista inventore del musical. Quali My RomanceMy favorite things  e The lady is a tramp. Il sodalizio artistico tra i tre eccellenti nomi del panorama jazzistico italiano.  Valentina alla voce, Andrea Rea al piano e Dario Piccioni al contrabbasso. Ha assicurato un concerto dalle atmosfere sempre diverse, inaspettate e coinvolgenti.

LE COLLINE DEL JAZZ

Questa volta, per il quinto e penultimo appuntamento della rassegna previsto per domenica 13 agosto 2017. Ci sarà l’occasione di passare una serata non solo deliziosa per l’orecchio con dolci ed eleganti solfeggi. Ma anche per le braccia e le gambe, che potranno saltare e ballare senza sosta. Il gruppo musicale dei Sing Swing, infatti, ci proporrà una serie di ballate tra le più famose con pezzi del repertorio classico americano. Della tradizione italiana arrangiati in chiave swing e italo-americana. Non mancheranno all’appello brani più frizzanti di tipo jive, shuffle, mambo, cha-cha e rock’n’roll, boogie-woogie, twist e salsa. Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta sul tipo di passo da seguire. Per il resto, gli arrangiamenti saranno curati e la voce incisiva e coinvolgente. I musicisti sono tutti di notevole esperienza e ognuno di loro può contare su un curriculum di tutto rispetto.

DOMENICA 13 AGOSTO ALLA MASSERIA MAZZEI

Il gruppo, attivo dal 2012, è composto da sei elementi, così ripartiti. Stefano Scrivano alla voce, Walter Giorno alla batteria, Ettore Malizia al basso, Giovanni Brunetti al pianoforte, Luigi Paese alla tromba, Marco Rossin al sax. “Tra Cinema e Amore…” è stato il loro primo lavoro discografico: un viaggio attraverso le colonne sonore dei più bei film del nostro tempo, rivisitate in chiave swing. In attesa di vederli alle prese con un’ulteriore impresa discografica, ce li godremo nello splendido scenario della Masseria Mazzei, alla frescura dei salici piangenti e ai piedi della suggestiva dimora storica di famiglia.

Si ricorda che è necessaria la prenotazione e che per tutte le serate i concerti saranno garantiti all’interno in caso di maltempo.

Per info e prenotazioni: 335.5366452; 339.6090941

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.