2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
4 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
1 ora fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
5 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
1 ora fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
5 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Le arance calabresi per la ricerca sul cancro

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Arance calabresi per combattere i tumori, ma anche lo sfruttamento lavorativo. E' l'obiettivo alla base della nuova iniziativa di Coldiretti "Le Arance della Salute - Rendiamo il cancro curabile", avviata in collaborazione con l'Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro) all'indomani dell'operazione della Guardia di Finanza di Sibari che ha scoperchiato una vera e propria forma di schiavitù rappresentata dal caporalato. Così gli ottimi agrumi - le arance della legalità "10 in condotta"- verranno distribuiti nella maggior parte delle piazze italiane per  «combattere senza tregua il becero sfruttamento - ha dichiarato Coldiretti -. Su questo è importante l'introduzione nel disegno di legge del governo del principio di corresponsabilità dal campo allo scaffale nella lotta al caporalato». Le arance, in particolare quelle della piana di Rosarno-Gioia Tauro, arriveranno sui banchi delle piazze italiane sabato 30 gennaio. «E' un grande risultato - ha spiegato Pietro Molinaro, Presidente della Coldiretti della Calabria - che premia la qualità calabrese, l'eccellenza delle arance della Piana di Gioia Tauro, l'imprenditoria e le imprese calabresi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.