6 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
3 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
5 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
4 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
7 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
8 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
5 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
7 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba

Le arance calabresi per la ricerca sul cancro

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Arance calabresi per combattere i tumori, ma anche lo sfruttamento lavorativo. E' l'obiettivo alla base della nuova iniziativa di Coldiretti "Le Arance della Salute - Rendiamo il cancro curabile", avviata in collaborazione con l'Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro) all'indomani dell'operazione della Guardia di Finanza di Sibari che ha scoperchiato una vera e propria forma di schiavitù rappresentata dal caporalato. Così gli ottimi agrumi - le arance della legalità "10 in condotta"- verranno distribuiti nella maggior parte delle piazze italiane per  «combattere senza tregua il becero sfruttamento - ha dichiarato Coldiretti -. Su questo è importante l'introduzione nel disegno di legge del governo del principio di corresponsabilità dal campo allo scaffale nella lotta al caporalato». Le arance, in particolare quelle della piana di Rosarno-Gioia Tauro, arriveranno sui banchi delle piazze italiane sabato 30 gennaio. «E' un grande risultato - ha spiegato Pietro Molinaro, Presidente della Coldiretti della Calabria - che premia la qualità calabrese, l'eccellenza delle arance della Piana di Gioia Tauro, l'imprenditoria e le imprese calabresi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.