9 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
10 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
7 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
8 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Lavoro, INARCASSA plaude la Regione Calabria per Legge tutela dei liberi professionisti

1 minuti di lettura
La Fondazione Inarcassa - la Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa – plaude la Regione Calabria per l’approvazione della legge regionale del 03/8/2018, n. 25 in materia di tutela dei professionisti e contrasto all’evasione fiscale. Il provvedimento – sostenuto dagli Ordini degli architetti e ingegneri calabresi - tutela i liberi professionisti nelle prestazioni espletate per conto dei privati. Infatti, al momento del rilascio dell’atto autorizzativo in materia di edilizia ed urbanistica, il professionista dichiarerà preventivamente che le proprie prestazioni siano state economicamente soddisfatte, indicando altresì gli estremi della fattura.
INARCASSA, PRESIDENTE COMODO: " QUESTA LEGGE AVRÀ RICADUTE POSITIVE" 
“Apprendiamo con soddisfazione che la proposta del consigliere regionale Ennio Morrone, sia divenuta una realtà” - dichiara il Presidente di Fondazione Inarcassa, Egidio Comodo. “Questa legge avrà ricadute certamente positive sugli ingegneri e architetti che vivono di libera professione e contribuirà in modo decisivo al contrasto all’evasione fiscale. Grazie a questo provvedimento, inoltre, i professionisti non saranno più costretti ad accettare compensi inadeguati alle prestazioni svolte. Peraltro, la legge della Regione Calabria si inserisce nel solco già indicato dalla Regione Toscana che, con la decisione n. 29 del 6 marzo 2018, ha, per prima, definito le regole volte a garantire un equo compenso per i professionisti. Apprezziamo il percorso già avviato da altre Regioni, come la vicina Basilicata. L’augurio - conclude il Presidente – è quello che l’iniziativa legislativa della Regione Calabria possa essere il paradigma da proporre nelle varie sedi istituzionali ed in particolare, nell’immediato, al tavolo della Conferenza dei Presidenti dei Consigli Regionali.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.