7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
5 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
7 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Lavoro: Cariati firma protocollo d’intesa a favore di 320 disoccupati

1 minuti di lettura
È stato firmato martedì scorso il protocollo d’intesa tra la Regione Calabria, Cariati e altri tre Comuni calabresi. Che permetterà a 320 disoccupati di accedere a un percorso formativo e professionalizzante. Presso gli uffici del giudice di pace e presso gli uffici comunali. All’incontro, oltre ai rappresentanti dei Comuni, erano presenti il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. L’assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano e il dirigente generale Fortunato Varone. «Siamo soddisfatti – ha commentato la sindaca Filomena Greco – . Speriamo fortemente che questo progetto possa rappresentare per i partecipanti una positiva opportunità».
LAVORO: MIGLIORARE LA PREPARAZIONE DEI GIOVANI
Il progetto mira a un duplice obiettivo: migliorare la preparazione dei giovani che parteciperanno. E che al termine del percorso potranno arricchire il loro curriculum. E avere così nuove opportunità lavorative e incentivare il processo di sviluppo regionale. Dando la possibilità agli uffici di diventare più efficienti e di rispondere in modo più celere alle richieste dei cittadini. «La Calabria ha l’obbligo di dare una mano. E  valorizzare le proprie risorse lavorative – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici e Contenzioso Francesco Cicciù, che ha rappresentato il Comune di Cariati al momento della firma – . Questo protocollo, firmato anche dai Comuni di Rossano, Cetraro e Rogliano, è uno dei segnali che l’attenzione delle istituzioni locali verso i giovani e i disoccupati è e deve rimanere molto alta».
LAVORO: CHI PUO’ PARTECIPARE
Il programma è rivolto a soggetti disoccupati in possesso dello status di percettori di ammortizzatori sociali in deroga e disoccupati con pregressa esperienza formativa presso uffici giudiziari.La selezione è avvenuta tramite bando pubblico indetto dalla Regione Calabria, che si è preoccupata di assegnare ai giudici di pace di ogni Comune i diversi soggetti vincitori.Inoltre, a quanti hanno preso parte al progetto sarà data la possibilità di integrare, durante il percorso di qualifica, competenze specifiche e particolarmente spendibili nel mondo del lavoro.
LAVORO: COSA FARANNO
Il percorso sarà articolato in due momenti. Uno di formazione in aula e un altro più pratico per consentire una migliore acquisizione di competenze in materie giuridiche e informatiche. I 320 si occuperanno, tra le altre cose, di movimentazione di fascicoli. Archiviazione di dati, uso di sistemi informativi, indicizzazione di atti e documenti. Realizzazione di tabelle, ricevimento e trasmissione di comunicazioni interne. Ed esterne all’ufficio, supporto agli uffici comunali che hanno rapporti con i giudici di pace, supporto per la notifica degli atti. E al termine di questa formazione, ai partecipanti verranno rilasciate certificazioni sulle attività svolte. «Voglio ringraziare la Regione Calabria e il presidente Oliverio – ha dichiarato la sindaca Greco – , che firmando questo protocollo si sono dimostrati aperti e interessati ad affrontare le problematiche dei giovani, dei disoccupati e del territorio. Un impegno che, siamo certi, diventerà sempre più intenso e puntuale».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.