11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
40 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Lavoratore licenziato. Ecoross, Pulignano: "Atto triste, ma obbligatorio"

1 minuti di lettura
Lavoratore licenziato. L’Azienda Ecoross interviene in merito ad alcuni articoli di recente apparsi sulla stampa. Relativamente a un licenziamento per giusta causa che ha visto come protagonista un dipendente operare presso altra impresa. Tra l’altro concorrente, mentre risultava in stato di malattia. Per l’amministratore della Ecoross Walter Pulignano «è sempre triste licenziare un proprio collaboratore. Ma in alcuni casi diventa obbligatorio per il rispetto che si ha nei confronti della committenza. E delle stesse maestranze le quali con impegno. Costanza e spirito di abnegazione, svolgono il proprio lavoro. Diventa pertanto doveroso perseguire chi infrange le regole. Chi fa il furbo simulando la malattia.
ECOROSS, PULIGNANO: "L'OBIETTIVO E' TUTELARE IL PERSONALE OPERANTE IN AZIENDA"  
Atteggiamenti questi – afferma Pulignano – che possono ledere l’immagine dell’azienda e in primis dei lavoratori. L’obiettivo è di tutelare il personale operante in azienda nel suo complesso, la cui professionalità rischia di essere minata in giudizi generici a causa di qualche “mela marcia”». Il manager aziendale ricorda come la Ecoross sia tra le «prime imprese, se non la prima, in Calabria ad avere introdotto il premio di qualità con incentivi rivolti ai dipendenti più meritevoli. Lo scopo è quello di dare attuazione ai principi meritocratici previsti dal Ccnl di categoria, pienamente osservati, partecipati e condivisi con le organizzazioni sindacali, con le quali, l’azienda da sempre intrattiene ottime relazioni improntate sul rispetto reciproco delle posizioni e con cui, in sinergia, si investe nel settore della formazione e della sicurezza. Ecoross- conclude Pulignano- punta all’erogazione di servizi e prestazioni di qualità, ma per raggiungere questi risultati è necessario fare squadra, per cui l’impegno, la serietà, la determinazione dei lavoratori è elemento fondamentale». La decisione di interrompere il rapporto di lavoro rientra nell'ambito delle attività di controllo che l'azienda esercita sul personale al fine di ottimizzare i servizi, rendere efficienti le prestazioni, migliorare in professionalità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.