18 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
1 ora fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
16 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
37 minuti fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
15 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
19 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
16 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
17 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

L’Associazione Fidelitas fa visita al centro storico di Trebisacce

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Far rivivere i centri storici della Piana di Sibari e zone limitrofe e procurare prosperità al Territorio è questa la sfida lanciata dall’Associazione Fidelitas, capitanata dal Presidente  avvocato Giuseppe Vena coadiuvato dalla sua squadra, composta da circa 70 soci, provenienti da aree territoriali diverse , che da più mesi sta operando in maniera incisiva nell’area sibarita. L’Associazione Fidelitas , che persegue fini socio-culturali di promozioni sociale, territoriale nonché di volontariato,  nei giorni scorsi ha scelto come meta di partenza la ridente cittadina di Trebisacce - dove  sempre in questo mese  ha organizzato e celebrato la partita di beneficenza, il cui ricavato è stato destinato in favore delle persone meno abbienti – ove tutti i soci si sono radunati ed hanno percorso a piedi il centro storico, in una lunga passeggiata, apprezzandone le bellezze paesaggistiche, architettoniche e storiche. Fa sapere il Presidente Vena che la Fidelitas ha molto a cuore il rilancio dell’economia del comprensorio e della rivalutazione dei centri storici che devono diventare veri poli di attrazione turistica , al fine di portare benessere al territorio. Infatti, nei mesi a venire, l’Associazione Fidelitas organizzerà altre passeggiate in altri comuni per perseguire l’obiettivo, anche con l’attuazione di eventi sociali di diversa natura, volti a richiamare l’affluenza delle popolazioni per far conoscere ed apprezzare il nostro patrimonio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.