7 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
10 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
10 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
6 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
9 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
8 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
3 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
8 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
5 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
3 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

L'assessore Corigliano ha incontrato i tirocinanti del Mibac

1 minuti di lettura
L’assessore regionale alla cultura Maria Francesca Corigliano si è resa disponibile alla richiesta d’incontro da parte di una delegazione dei 295 dei tirocinanti Mibac i quali, in previsione della scadenza dell’attività di tirocinio formativo nel febbraio 2019, hanno rappresentato l’esigenza di superare il precariato e di valorizzare l’esperienza e la professionalità acquisite. I tirocinanti svolgono nelle sedi calabresi del Ministero mansioni di supporto ai servizi ausiliari e amministrativi in base all’accordo che la giunta siglò nel 2016 con il Segretariato regionale MIBAC per la Calabria.
L’INCONTRO SI È CONCLUSO CON L’IMPEGNO DI PROSEGUIRE L’INTERLOCUZIONE CON L’ASSESSORE AL RAMO
Sono ripartiti tra area I e area II e, dal primo marzo 2018, seguono un percorso di formazione finalizzato alla cura e alla conservazione del patrimonio culturale statale affiancando il personale ministeriale anche nei servizi atti a garantirne la fruizione del pubblico. All’incontro che si è svolto a Catanzaro, nella sede della Cittadella, ha partecipato anche il consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Giudiceandrea segretario della III commissione consiliare “Sanità, attività sociali, culturali e formative”. L’assessore Corigliano, dopo aver sottolineato che l’attenzione per la tutela, la valorizzazione e la gestione dei beni culturali è insita nell’approccio con la cultura del presidente Mario Oliverio e della sua Giunta e negli investimenti a tutto tondo messi in campo anche per il settore turistico, ha evidenziato il riconoscimento dell’importante lavoro che viene svolto dai tirocinanti. «Ho voluto incontrarvi – ha dichiarato l’assessore Corigliano -, pur non rientrando nelle mie deleghe la competenza sulle politiche del lavoro, perchè ho ritenuto utile un confronto con voi sull’esperienza che state compiendo nell’ambito dei beni culturali. Relativamente alle vostre istanze vi assicuro che saranno prese nella giusta considerazione, nella consapevolezza, però, che è necessario far riferimento a un quadro normativo nazionale».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.