20 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
3 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
21 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
8 ore fa:Acqua, continuano i disagi a Corigliano-Rossano
1 ora fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
6 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
5 minuti fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
5 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
4 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
7 ore fa:A Frascineto cresce l'attesa per il concerto del duo pianistico Aventaggiato - Matarrese

L'artigianato di Longobucco in esposizione a Milano

1 minuti di lettura
90 le imprese che rappresenteranno con qualità la grande tradizione produttiva della Calabria a "L'artigianato in fiera". Anche quest'anno, dall'1 al 9 Dicembre, per la città di Milano, sarà l'occasione per esporre prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, "autentici, originali e di primissima qualità". Insomma, un giro del mondo in soli 9 giorni. In questo "viaggio" culturale e non solo, si potranno ammirare anche le specialità longobucchesi. Martedì 4 dicembre, infatti, nell'apposito padiglione organizzato per la regione Calabria, il comune di Longobucco sarà rappresentato dall'azienda Celestino Tessuti d'Arte con le stupende coperte della tradizione tessile, fiore all'occhiello del borgo silano, e dal "Salumificio Romano", con la presentazione nell'area show-cooking del "Sacchiattu". Due "prodotti" di spicco della storia longobucchese, che renderanno "L'artigianato in Fiera" un'importante occasione di vanto per far conoscere al mondo intero, qualora ce ne fosse bisogno, la storia, le tradizioni e la cultura calabrese. (N.S)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.