13 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
15 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
21 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
20 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
16 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
19 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
18 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
17 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
14 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità

L'artigianato di Longobucco in esposizione a Milano

1 minuti di lettura
90 le imprese che rappresenteranno con qualità la grande tradizione produttiva della Calabria a "L'artigianato in fiera". Anche quest'anno, dall'1 al 9 Dicembre, per la città di Milano, sarà l'occasione per esporre prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, "autentici, originali e di primissima qualità". Insomma, un giro del mondo in soli 9 giorni. In questo "viaggio" culturale e non solo, si potranno ammirare anche le specialità longobucchesi. Martedì 4 dicembre, infatti, nell'apposito padiglione organizzato per la regione Calabria, il comune di Longobucco sarà rappresentato dall'azienda Celestino Tessuti d'Arte con le stupende coperte della tradizione tessile, fiore all'occhiello del borgo silano, e dal "Salumificio Romano", con la presentazione nell'area show-cooking del "Sacchiattu". Due "prodotti" di spicco della storia longobucchese, che renderanno "L'artigianato in Fiera" un'importante occasione di vanto per far conoscere al mondo intero, qualora ce ne fosse bisogno, la storia, le tradizioni e la cultura calabrese. (N.S)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.