11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

L'artigianato di Longobucco in esposizione a Milano

1 minuti di lettura
90 le imprese che rappresenteranno con qualità la grande tradizione produttiva della Calabria a "L'artigianato in fiera". Anche quest'anno, dall'1 al 9 Dicembre, per la città di Milano, sarà l'occasione per esporre prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, "autentici, originali e di primissima qualità". Insomma, un giro del mondo in soli 9 giorni. In questo "viaggio" culturale e non solo, si potranno ammirare anche le specialità longobucchesi. Martedì 4 dicembre, infatti, nell'apposito padiglione organizzato per la regione Calabria, il comune di Longobucco sarà rappresentato dall'azienda Celestino Tessuti d'Arte con le stupende coperte della tradizione tessile, fiore all'occhiello del borgo silano, e dal "Salumificio Romano", con la presentazione nell'area show-cooking del "Sacchiattu". Due "prodotti" di spicco della storia longobucchese, che renderanno "L'artigianato in Fiera" un'importante occasione di vanto per far conoscere al mondo intero, qualora ce ne fosse bisogno, la storia, le tradizioni e la cultura calabrese. (N.S)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.