1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
40 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
10 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)

L'arte di Emanuela Bosco apprezzata in Germania

1 minuti di lettura
Le sue opere sono state esposte in diverse mostre ed occasioni. Tre sono esposte in maniera permanente nella galleria d’arte Wolfrums, situata nella città tedesca di Feuchtwangen (Baviera). Stiamo parlando della giovane Emanuela Bosco, ventinovenne rossanese con la passione per l’arte sin da quando era bambina. Oggi è titolare della scuola d’arte “Centro Studi Artistici Angel Rose”, sita in Via Mancini allo Scalo. Le opere lì esposte hanno suscitato apprezzamenti e colpito vari critici d’arte tedeschi. Il suo nome è stato citato e encomiato su alcuni quotidiani tedeschi. La giovane Emanuela realizza opere molto belle, che si possono ammirare sia presso il centro studi che sulla sua pagina facebook. (Fonte:La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.