16 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
2 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
46 minuti fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
16 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025

L'arte di Emanuela Bosco apprezzata in Germania

1 minuti di lettura
Le sue opere sono state esposte in diverse mostre ed occasioni. Tre sono esposte in maniera permanente nella galleria d’arte Wolfrums, situata nella città tedesca di Feuchtwangen (Baviera). Stiamo parlando della giovane Emanuela Bosco, ventinovenne rossanese con la passione per l’arte sin da quando era bambina. Oggi è titolare della scuola d’arte “Centro Studi Artistici Angel Rose”, sita in Via Mancini allo Scalo. Le opere lì esposte hanno suscitato apprezzamenti e colpito vari critici d’arte tedeschi. Il suo nome è stato citato e encomiato su alcuni quotidiani tedeschi. La giovane Emanuela realizza opere molto belle, che si possono ammirare sia presso il centro studi che sulla sua pagina facebook. (Fonte:La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.