1 ora fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
18 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
2 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
17 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
19 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
56 minuti fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
17 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
20 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino

L'appello della Cgil a tutti i lavoratori dell'Asp Cosenza

1 minuti di lettura
Appello della Cgil comprensoriale Pollino-Sibaritide-Tirreno a tutti i lavoratori dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Fate attenzione ai messaggi subdoli, che in queste ore mandano i sindacati autonomi! È vero, il Governo ha espresso criticità rispetto alla preintesa sul rinnovo del CCNL Sanità, sottoscritto nelle settimane scorse tra Sindacati Confederali e ARAN. Ma le criticità non sono quelle segnalate dagli autonomi. Anzi! È vero il contrario. Il Governo, infatti, dice che gli aumenti, tutti caricati sul tabellare, sono eccessivi. E gli autonomi, nel dare voce a queste criticità, danno fiato a chi avrebbe voluto aumenti irrisori: altro che gli 85 euro di media, ma non più di 50 euro lordi!
AI SINDACATI AUTONOMI NON PIACE LA CONTRATTAZIONE
Lo sanno bene, gli autonomi, che grazie al Sindacato confederale finalmente il Contratto si è sbloccato. Le loro critiche servono solo per perdere tempo, e racimolare qualche voto. Questa è la loro strategia; dopo la tornata elettorale, infatti, correranno all’ARAN, per firmare questa preintesa, come hanno fatto anche in passato. Ma, a dire il vero, una cosa che a loro non piace c’è, ed è il ritorno alla contrattazione. Perché, se è vero che con la contrattazione il Sindacato riacquista forza collettiva nei confronti della parte pubblica, è anche vero che senza contrattazione, c’è più spazio per le clientele, per i poteri di veto, per l’ottenimento di qualche coordinamento, per la concessione di qualche prebenda in più, ossia c’è posto per ciò che a loro riesce bene.
PERCHE' E' IMPORTANTE VOTARE CGIL
Là dove non ci sono regole concordate e di valore generale, ci sono solo interessi individuali, a scapito di tutti. Ecco perché è importante votare FP CGIL: togliamo spazio a chi vuole barattare i diritti dei Lavoratori, per ottenere in cambio favori e clientele per sé stesso e per i pochi intimi. Ed ecco perché abbiamo voluto ricorrere al Giudice del Lavoro, per restituire ai Lavoratori ciò che gli autonomi hanno fatto togliere, ossia le risorse destinate alle fasce economiche, che loro invece hanno dirottato su straordinari e altre clientele. Date forza alla FP CGIL, per difendere i diritti di tutti. fonte comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.