7 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
4 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
5 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
6 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
6 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
3 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

#lacalabriacherema fa tappa a Rossano

1 minuti di lettura
Lo chiamano Grande Rientro, con la G e la R in maiuscolo, per rafforzare ancora di più l’invito a rientrare nella propria terra d’origine per aiutarla a crescere e a ripartire; spingono per il ripopolamento dei centri storici collinari e montani, dove si respira aria pulita, si mangia bene e si campa 100 anni; pensano all’età pensionabile ridotta nelle regioni depresse come la Calabria; e se si parla di grandi lavori, vorrebbero una metropolitana veloce che unisca i tre aeroporti. La Politica? Fuori dalla Sanità e con merito. Sono, questi, alcuni dei 10 punti programmatici che l’associazione #LACALABRIACHEREMA si è data per far uscire dalla crisi la regione. Il sodalizio farà tappa a ROSSANO VENERDÌ 19, alle ORE 18,30, presso l’Auditorium Alessandro AMARELLI. All’incontro parteciperà anche Daniele ROSSI, Presidente della GUGLIELMO CAFFÈ, attualmente alla guida di Confindustria Catanzaro e promotore dell’associazione culturale. Il caso allo IED di FIRENZE. Sarà lo stesso Fortunato AMARELLI oggi, GIOVEDÌ 18, a presentare agli studenti della sede fiorentina del prestigioso Istituto Europeo del Design, un approfondimento sul nuovo sito di e-commerce, l’ultima frontiera dello storico brand mondiale della liquirizia pura, divenuta in meno di un mese dal suo lancio piattaforma online frequentatissima ed utilizzatissima soprattutto nel centro e nord Europa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.