13 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
14 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
34 minuti fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
1 ora fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
15 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
13 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
15 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
12 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
8 minuti fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
14 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»

#lacalabriacherema fa tappa a Rossano

1 minuti di lettura
Lo chiamano Grande Rientro, con la G e la R in maiuscolo, per rafforzare ancora di più l’invito a rientrare nella propria terra d’origine per aiutarla a crescere e a ripartire; spingono per il ripopolamento dei centri storici collinari e montani, dove si respira aria pulita, si mangia bene e si campa 100 anni; pensano all’età pensionabile ridotta nelle regioni depresse come la Calabria; e se si parla di grandi lavori, vorrebbero una metropolitana veloce che unisca i tre aeroporti. La Politica? Fuori dalla Sanità e con merito. Sono, questi, alcuni dei 10 punti programmatici che l’associazione #LACALABRIACHEREMA si è data per far uscire dalla crisi la regione. Il sodalizio farà tappa a ROSSANO VENERDÌ 19, alle ORE 18,30, presso l’Auditorium Alessandro AMARELLI. All’incontro parteciperà anche Daniele ROSSI, Presidente della GUGLIELMO CAFFÈ, attualmente alla guida di Confindustria Catanzaro e promotore dell’associazione culturale. Il caso allo IED di FIRENZE. Sarà lo stesso Fortunato AMARELLI oggi, GIOVEDÌ 18, a presentare agli studenti della sede fiorentina del prestigioso Istituto Europeo del Design, un approfondimento sul nuovo sito di e-commerce, l’ultima frontiera dello storico brand mondiale della liquirizia pura, divenuta in meno di un mese dal suo lancio piattaforma online frequentatissima ed utilizzatissima soprattutto nel centro e nord Europa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.