1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
56 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
26 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo

La Vita in Cattedra: accoglienza è il tema di quest'anno

1 minuti di lettura
  La Vita in Cattedra, il progetto nato dall'iniziativa della Diocesi di Rossano - Cariati prosegue il cammino. La riuscita esperienza elaborata dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati. Che prendendo spunto dalle sollecitazioni lanciate da  S. E. l’Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano, ha fatto “salire in cattedra” esperienze di vita vissuta che potessero essere da esempio e stimolo per la vita di ciascuno. Quest’anno il tema scelto è l’accoglienza, soprattutto della vita in ogni sua declinazione. Anche quella disabile. “La vita accolta nella divers-abilità”.
LA VITA IN CATTEDRA: LA VITA ACCOLTA NELLA DIVERS-ABILITA'
Per affrontare questo delicato argomento che interessa tante famiglia e tante realtà della diocesi e non solo è stato organizzata una nuova tappa di questo emozionante percorso della Vita in Cattedra. Venerdì 13 maggio alle ore 18:30, presso la Parrocchia di Santa Maria ad Nives a Schiavonea di Corigliano, ascolteremo l’intervento della d.ssa Sandra Strazzer, medico presso l’Istituto Scientifico Eugenio Medea di Bosisio Parini in provincia di Lecco e la testimonianza di Luigi Nibbio, moderati da Donatella Novellis. Concluderà i lavori mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.