7 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
10 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
8 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
9 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

La Vita in Cattedra: accoglienza è il tema di quest'anno

1 minuti di lettura
  La Vita in Cattedra, il progetto nato dall'iniziativa della Diocesi di Rossano - Cariati prosegue il cammino. La riuscita esperienza elaborata dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati. Che prendendo spunto dalle sollecitazioni lanciate da  S. E. l’Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano, ha fatto “salire in cattedra” esperienze di vita vissuta che potessero essere da esempio e stimolo per la vita di ciascuno. Quest’anno il tema scelto è l’accoglienza, soprattutto della vita in ogni sua declinazione. Anche quella disabile. “La vita accolta nella divers-abilità”.
LA VITA IN CATTEDRA: LA VITA ACCOLTA NELLA DIVERS-ABILITA'
Per affrontare questo delicato argomento che interessa tante famiglia e tante realtà della diocesi e non solo è stato organizzata una nuova tappa di questo emozionante percorso della Vita in Cattedra. Venerdì 13 maggio alle ore 18:30, presso la Parrocchia di Santa Maria ad Nives a Schiavonea di Corigliano, ascolteremo l’intervento della d.ssa Sandra Strazzer, medico presso l’Istituto Scientifico Eugenio Medea di Bosisio Parini in provincia di Lecco e la testimonianza di Luigi Nibbio, moderati da Donatella Novellis. Concluderà i lavori mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.