4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
40 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
10 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop

La Terra di Piero porta la solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma

1 minuti di lettura

Ieri notte una delegazione della Terra di Piero e una del gruppo Anni Ottanta sono partiti alla volta di Arquata del Tronto per portare una prima parte di aiuti raccolti dalla Cosenza solidale. “Siamo “fissati” con la trasparenza – si legge in un post dell’associazione cosentina che in questi giorni ha avviato una raccolta di generi di prima necessità da donare alle popolazioni colpite dal sisma – e dunque, vista l’enorme quantità di viveri che i cosentini ci hanno consegnato nella giornata di domenica, iniziamo a tenervi informati su dove andrà la roba che ci avete donato. Una “tracciabilità” che vi è dovuta”. E’ infatti possibile seguire gli spostamenti del gruppo seguendo la pagina facebook dell’associazione. In viaggio con due furgoni, uno della Terra di Piero ed uno del gruppo Anni80, pieni di materiale per l’igiene personale gli attivisti hanno raggiunto il campo di emergenza di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno (uno dei tre comuni più colpiti dal sisma). Intanto in vista dell’autunno, la Terra di Piero si è già impegnata per portare tutto l’altro materiale che i cosentini ci hanno dato. Il costo del viaggio è di quasi 500 euro, costi di cui si è fatta carico l’associazione per portare in prima persone viveri e beni di prima necessità nei posti in cui c’è maggiore bisogno. Il cuore della Cosenza solidale a gente che ha perso tutto in 140 secondi di scossa.

(fonte quicosenza.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.