12 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
9 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
9 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
10 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
11 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
10 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
12 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
8 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
8 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
11 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

La sindaca di Cariati in visita a Domodossola per il terzo Raduno Interforze Provinciale

1 minuti di lettura

Si è tenuto la scorsa settimana a Domodossola il terzo Raduno Interforze Provinciale. Organizzato dall’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Domodossola. E all’evento, in rappresentanza del Comune di Cariati, era presente anche la sindaca Filomena Greco. «E’ stata un’occasione per rendere omaggio alle nostre forze dell’ordine. Sono uomini e donne che ogni giorno, con sacrificio e dedizione, garantiscono la sicurezza a tutti i cittadini». Ha commentato la Prima Cittadina.

E a invitare il Comune del Basso Jonio Cosentino a prendere parte all’iniziativa è stato il presidente dell’Anc di Cariati “Alfio Ragazzi” Cataldo Santoro. «Da anni tra la nostra sezione e quella di Domodossola si è stabilito un forte rapporto di gemellaggio.

FILOMENA GRECO IN VISITA A DOMODOSSOLA

Poter avere un’espressione delle nostre istituzioni lì, al consueto raduno, è stato emozionante. I due sindaci Greco e Pizzi si sono incontrati. Spero che possa nascere un rapporto di fiducia e di scambio tra i due Comuni come è successo a noi per le associazione dei Carabinieri».

UN GRANDE SUCCESSO. La manifestazione ha fatto registrare un gran numero di partecipanti. E a sfilare non sono stati solo i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri. Tra gli altri, c’erano anche la Fanfara Alpina Ossolana, la Fanfara dei Bersaglieri Valdossola, il Corpo Musicale di Fomarco. Il Gruppo Storico Compagnia Carlo De’ Cristoforis di Bollate, il Civico Corpo Musicale di Domodossola.

«L’aria che si respirava era un misto di solennità e allegria. Non avevo mai visto niente di simile – ha detto ancora la Prima Cittadina – . Voglio ringraziare il presidente Santoro per l’invito. Sono tornata con un’idea in testa: mi piacerebbe provare a organizzare un evento simile da noi. Perché lì si riusciva proprio a sentire l’importanza dell’associazionismo, dello stare insieme, del rispetto delle istituzione e di chi le difende. Tutte cose molto care a me e all’amministrazione che guido».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.