13 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
15 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
12 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
15 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
52 minuti fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
12 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
13 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
13 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
15 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

La S.S.106 si cambia con i fatti: lasciamo ad altri odio ed offese

1 minuti di lettura

Presto i cittadini calabresi sapranno se esiste un crono programma previsto per l’avvio della più grande opera prevista nel sud italia nei prossimi 10 anni

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” apprende che, nella giornata di oggi, l’On. Matteo Salvini ha presentato una interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture per chiedere i tempi previsti per l’avvio del Megalotto 3 della S.S.106: un’Opera già progettata , approvata e finanziata per 1,3 miliardi di euro che attende solo di essere realizzata. ADESSO COSA CI ASPETTIAMO? 1) Che il Ministro delle Infrastrutture non deleghi il solito sottosegretario di turno per dare una risposta scritta in cui non indica impegni e date precise previste per l’avvio della più grande infrastruttura prevista nel Sud Italia per i prossimi 10 anni (quindi evitando di delineare un crono programma…). Questa eventualità, ovviamente, ci lascerebbe tutti scontenti ed insoddisfatti! 2) Che il Ministro delle Infrastrutture indichi per iscritto chiaramente quali sono i tempi previsti per l’avvio di un Progetto che la Calabria attende da circa un secolo poiché segnerà l’inizio dell’ammodernamento della famigerata e tristemente nota “strada della morte” partendo da un primo Megalotto di circa 40 chilometri. In questa eventualità, ovviamente, resteremmo tutti contenti. Tuttavia, un fatto, già oggi, si è concretizzato: questa interrogazione parlamentare consentirà a tutti i cittadini calabresi di poter conoscere, da qui a breve, le intenzioni del Governo in riferimento all’avvio di un’Opera fortemente voluta dai cittadini calabresi. Ciò sarà per merito dell’On. Matteo Salvini e della Lega che, ad oggi, meritano di essere ascritti tra gli amici dell’Associazione alla pari di tutte le forze politiche (PD, Forza Italia e Fratelli d’Italia), che in questi anni si sono battuti (e continuano), per l’ammodernamento della S.S.106 e, quindi, per cambiare lo stato comatoso in cui versa. Tanto era dovuto a quanti, a seguito dell’incontro tra il Presidente Fabio Pugliese e l’On. Salvini, hanno stigmatizzato l’accaduto offendendo, denigrando ed ingiuriando, persino con sentimenti di odio, la nostra organizzazione di volontariato e chi ha l’onore ma, soprattutto, l’onore di guidarla.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.