9 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
11 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
10 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
12 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
5 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
4 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
7 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
8 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
10 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

La Regione ha ricevuto 42 milioni di euro per lo smaltimento dell’amianto degli edifici pubblici

1 minuti di lettura
La REGIONE dietro forte sollecitazione, ha ricevuto dal Ministero dell’Ambiente circa 42 milioni di euro per la bonifica dell’amianto all’interno degli edifici pubblici (a fronte dei 420 milioni del totale dei fondi stanziati in tutta Italia) che saranno disponibili dopo la pubblicazione della delibera Cipe la quale ha già passato il vaglio della Corte dei Conti. “La Regione intende utilizzare questi fondi – ha dichiarato l’assessore regionale all’ambiente Antonella Rizzo – in concertazione con i Comuni, attraverso procedura diretta di affidamento. Le priorità sono già state stabilite e riguarderanno ospedali, scuole e altri strutture pubbliche”. L’assessore ha poi ricordato l’approvazione delle legge sul registro dei tumori “una normativa, proposta del consigliere regionale e presidente della III commissione consiliare Michele Mirabello, che si attendeva da tempo e che ha consentito di avviare i registri tumori in tutte le provincie calabresi dei quali l’80 ha già ottenuto la certificazione Airtum (Associazione italiana registri tumori)”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.