3 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
49 minuti fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
2 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
3 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
2 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
4 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
19 minuti fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
5 ore fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
4 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone

La Regione Calabria al fianco delle persone con sordità

1 minuti di lettura

Incontro in Cittadella per fare il punto su proposte e iniziative. L'Assessore Gallo: "Da noi massima attenzione ed impegno per politiche di inclusione"

La Calabria pronta a promuovere misure ed iniziative di inclusione per garantire sostegno alle persone con sordità. Questo il dato emerso al termine dell’incontro, svoltosi oggi, che ha visto confrontarsi in Cittadella l’Assessore regionale al Welfare, Gianluca Gallo, affiancato dalla dirigente del Settore Politiche Sociali, Saveria Cristiano, ed i referenti dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, nelle persone del presidente regionale Antonio Mirijello, del presidente della sezione provinciale di Catanzaro, Serafino Mazza, e del suo vice Francesco Scalise. Al centro del faccia a faccia una riflessione sulle problematiche esistenti e, soprattutto, sulle azioni da promuovere al fine di superare criticità e ritardi, onde favorire il rispetto di diritti fondamentali in particolare nei campi del lavoro, dell’assistenza sociale e sanitaria, dello sviluppo della personalità. A tal riguardo, diverse le proposte avanzate ed affrontate nel loro contenuto, ad esempio quella relative alla definizione di un progetto di legge regionale per il riconoscimento e della lingua dei segni italiana o, ancora, quella finalizzata alla trasmissione di notiziari regionali in lingua dei segni italiana. “Si tratta, per come evidente – commenta l’Assessore Gallo – di suggerimenti ispirati dal buon senso, la cui concretizzazione significherebbe non solo assicurare diritti ed opportunità sacrosanti, ma anche soddisfare i più elementari principi di civiltà”. Una prospettiva, sottolinea Gallo, “che ci vedrà impegnati a perseguire le finalità indicate, nella costante concertazione e con l’unico obiettivo di favorire il pieno rispetto dei principi di uguaglianza ed integrazione”. Nuovi incontri, di taglio più prettamente operativo, sono stati per questo già programmati per le settimane a venire.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.