15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
17 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 minuti fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

La PM intensifica le operazioni di sicurezza e controllo del territorio

1 minuti di lettura
Il comando della Polizia Locale prosegue con le azioni di controllo e repressione delle illegalità. Nonostante la difficoltà di gestire un territorio vasto, con un deficit di unità operative, in una fase delicata di organizzazione per garantire l’efficienza del lavoro gli agenti si stanno adoperando dove ne viene richiesto l’intervento.  È quanto fa sapere il Comandante Arturo Levato sottolineando che la Polizia Municipale è chiamata ad intervenire in diversi settori e non riesce ad affrontare problematiche specifiche.  «Sono stati numerosi – dichiara il Comandante – i sequestri di immobili per violazione delle norme edilizie, sia sul territorio di Rossano che sul territorio di Corigliano. Tutti segnalati alla Procura della Repubblica di Castrovillari. Verso i venditori ambulanti sono state applicate sanzioni per punire i contravventori.
LEVATO: PRESTO PROGETTO STRISCE BLU PER CORIGLIANO ROSSANO
A seguito delle disposizioni della Questura e della Prefettura abbiamo incrementato i controlli sulla battigia grazie al servizio appiedato per combattere l’abusivismo e la vendita di merce contraffatta. A Schiavonea è stato disposto prima il sequestro e poi la distruzione di pesce che, a seguito di verifiche effettuate da parte del veterinario, è stato definito non idoneo al consumo umano. Con la fusione – continua Levato – si è resa necessaria una riorganizzazione dei due Comandi finalizzata all’efficienza tale da garantire nel futuro una migliore azione del Corpo di Polizia Locale. Gli operatori sono presenti sul territorio affrontando le molteplici situazioni che quotidianamente si presentano: incidenti stradali e governo del randagismo. Nei mesi estivi, con le gli eventi religiosi, la Polizia Locale è impegnata anche a garantire la sicurezza e a far rispettare il codice della strada durante le ricorrenze. È in atto un nuovo progetto per disciplinare la segnaletica stradale con le strisce blu con l’obiettivo di garantire al Comune Unico delle regole per un maggiore decoro».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.