11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

La nuova vita di Forza Italia nel crotonese

1 minuti di lettura

C'è tanto fermento in provincia di Crotone per il nuovo assetto che si sta dando Forza Italia. Tante le novità sulle rive dello Ionio

Dopo le nomine dei coordinatori cittadini nei diversi comuni della provincia,continua la fase di riorganizzazione del partito di Forza Italia nel Crotonese. Il coordinatore provinciale Sergio Torromino, nomina Luigi Lidonnici, consigliere provinciale FI, come Responsabile Provinciale Enti Locali del partito degli azzurri . L’On Sergio Torromino , con la nomina di Lidonnici intende avvicinare i territori della provincia ed il partito , promuovendo le tante istanze che arrivano dai territori e che oggi trovano un costante riferimento ed una valida rappresentanza sul piano nazionale. Continua così l’azione di rafforzamento del partito provinciale di forza Italia condotta dal coordinatore provinciale e neo deputato Sergio Torromino con particolare attenzione ai comuni che a breve saranno chiamati al voto. L’importanza di interloquire con un territorio molto eterogeneo , con comuni che hanno problemi diversi tra loro, dalla fascia costiera, allele zone pedemontane, passando poi ai piccoli e grandi centri; processo organizzativo che vedrà perché tutti i comuni essere rappresentati ed ascoltati. Una politica volta al confronto e alla sinergia tra istituzioni per rilanciare una parte della Calabria che possiede ancora la voglia di riscatto e le potenzialità per rinascere. Di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.