4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

La giovane calabrese Anna Morelli vince ex aequo la finale junior del Cantagiro 2017

1 minuti di lettura
La giovane calabrese Anna Morelli è salita sul podio del Cantagiro 2017, in ex aequo con la sarda Laura Aramu. La giovane tredicenne cosentina Anna ha cantato Adesso parlami vincendo la finale junior del Cantagiro 2017.Mentre  Vincenzo Pirillo, 7 anni di Cassano allo Jonio, ha vinto la finale nella sezione baby. Troppo complicato per la giuria tecnica scegliere solo una tra loro. Più facile, dopo giornate di prove e selezione, assegnare il titolo e l’ambitissimo premio a entrambe le ragazzine. Che hanno fatto da tempo della musica una delle loro passioni principali, e che si sono distinte tra i tanti protagonisti della finale junior. E se Laura, undici anni appena compiuti, ha cantato Tu ci sei. Nonostante la giovane età, la cosentina è da tempo alle prese con microfono e spartiti.
Grande la soddisfazione ricevuta al Cantagiro, dopo tantissime serate e lunghissime selezioni.
 
CANTAGIRO2017: MOLTI I TALENTI IN ERBA ANCHE VINCENZO PIRILLO DI CASSANO VINCITORE SEZIONE BABY
Originaria di Cosenza, anche la tredicenne calabrese, come la sua coetanea sarda, ha saputo dimostrare sul palcoscenico, oltre a indiscusse capacità canore, tanta grinta. E’ stato sicuramente questo che ha convinto definitivamente pubblico e giuria e le ha regalato il titolo. All’emozione di Laura e Anna ha fatto eco quella di altre talentuose ragazzine del Sud: le pugliesi Azzurra Barberio, Ludovica del Gaudio e Alessia Bruno si sono, infatti aggiudicate il premio con menzione speciale.  “Questi talenti in erba – ha detto Enzo De Carlo, Patron della manifestazione – hanno dimostrato capacità e grinta che caratterizzano professionisti”. E’ per questo che alcuni di loro - Sergio Salvini, Gianmarco Gridelli ed Edoardo Guarini, rispettivamente di Cisterna di Latina, Rocca di Papa e Santa Marinella - saranno chiamati a prendere parte alla compilation Disney for peace. Che uscirà a dicembre prossimo e che permetterà di raccogliere fondi a favore della ricerca contro la sclerosi multipla.
 
CANTAGIRO2017: IL 7 OTTOBRE FINALE ASSOLUTA
Intanto è sempre più vicina la serata finale del Cantagiro. Una manifestazione che, come ricorda il calabrese Enzo de Carlo, “Oltre a restituire valore alla musica leggera dandole l’opportunità di trasmettere emozioni, il Cantagiro continua a essere una pietra miliare nel panorama dello spettacolo italiano. Capace allo stesso tempo di far emergere nuovi talenti canori attraverso una competizione garbata. Riportare lo spettacolo musicale dal vivo nelle piazze. Coinvolgendo un pubblico di tutte le età”. Il prossimo appuntamento in calendario è, infatti, per sabato 7 ottobre. Sarà nel corso di quest’ultima serata che si conoscerà il titolo del vincitore assoluto di questo noto concorso canoro che quest’anno compie cinquantacinque anni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.