58 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
1 ora fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
5 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
4 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
3 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
28 minuti fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

La FIDELITAS si rivolge al Presidente della Regione Calabria per la questione dell'aeroporto di Sibari

1 minuti di lettura

L'Associazione socio culturale di promozione sociale territoriale nonchè di volontariato denominata Fidelitas , con al vertice il Presidente Avvocato Giuseppe Vena, coadiuvato da una moltitudine di famiglie di soci, prosegue l'impegno inarrestabile nel portare avanti le battaglie per far decollare il territorio e salvaguardare la sua gente. L'associazione Fidelitas ha protocollato un'istanza indirizzata al Presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Dott. Gerardo Mario Oliverio, per fargli porre l'attenzione sulla possibilità di far realizzare, una volta per tutte, di connubio con l'ente  Enav, il Governo italiano e la Comunità Europea, l'aeroporto di Sibari. Spiega l'avvocato  Giuseppe Vena, che i cittadini avvertono l'esigenza di far realizzare questa grande opera,  nella Sibaritide,  al fine di abbattere ogni isolamento di questo lembo di Calabria e creare finalmente quella rete di sviluppo territoriale e turistica che merita questa zona ed i suoi abitanti.

LA FIDELITAS SI RIVOLGE AD OLIVERIO PER LA QUESTIONE DELL'AEROPORTO DI SIBARI

La piana di Sibari - prosegue sostenendo l'avvocato Giuseppe Vena -  che è allocata in una posizione strategica, tra il mare e la montagna, ne gioverebbe in termini di risalto sociale e di interscambio culturale nonchè tutte le maggiori attrattive presenti - si pensi al museo di Sibari ed agli scavi - verrebbero visitate quotidianamente e maggiormente e quindi valorizzate come meritano realmente, apportando benessere economico e sociale . Tale grande opera , costituirebbe , inoltre, un'opportunità di impiego per molti membri familiari, così da ridurre anche il tasso della disoccupazione. Infine ha concluso l'avvocato Giuseppe Vena rivolgendosi al Presidente del Consiglio Regionale dicendo "Voi che rappresentate la Regione Calabria e quindi noi tutti cittadini, dovreste accogliere quest'esigenza sentita, che si tramanda da generazioni politiche, che si sono susseguite nel corso del tempo, rimanendo ad oggi purtroppo , ancora, non realizzata".>

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.