4 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
6 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
2 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
6 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
3 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
7 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
8 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
3 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

La fidelitas segnala al Comune di Corigliano Calabro la problematica stradale di Via Nazionale

1 minuti di lettura

Il Presidente dell'associazione Fidelitas, l'avvocato Giuseppe Vena, a nome di tutti i soci rappresentati. Ha inoltrato all'Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro. Un'istanza volta a far rilevare come da una moltitudine di mesi si assiste nel vedere lungo la via Nazionale. La via principale cittadina, dello scalo coriglianese - lato sinistro della  carreggiata, a senso unico di marcia. Per chi percorre la strada, dove sono sedenti una moltitudine di attività commerciali. – La presenza di una buca/avvallamento cedimento dell’asfalto stradale.

Tale stato attuale del manto stradale, - prosegue l'avvocato Giuseppe Vena - giustamente è stato segnalato. Dall’Amministrazione comunale con l’apposizione di due transenne a protezione del pericolo mentovato.

L’aver apposto le transenne, oramai presenti però da una pluralità di mesi, non è - secondo l'avvocato Giuseppe Vena. - Da risoluzione del problema ma solamente da temporaneo tampone.

La problematica si palesa essere urgente, perché presente  lungo l’arteria più trafficata dello scalo cittadino. – La lapalissiana problematica notata, da tutta la popolazione coriglianese. E' stata ,certamente, notata anche da chi governa la città.–

GIUSEPPE VENA PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE FIDELITAS

Quindi non più procrastinabile senza termine in intervento manutentivo,  ma corre l’obbligo di agire e pure tempestivamente in favore della collettività.

Risolvere la problematica in esame - sostiene l'avvocato Giuseppe Vena. - Visto il punto d’interesse ove si presenta, è di fondamentale importanza sia come impatto visivo ed estetico per la cittadinanza. Proprio perché  è incentrata nel cuore dello scalo cittadino. Per gli avventori che si accingono a visitarla soprattutto si agevolerebbe il transito dei veicoli a motore. ( Si pensi, pure, a quante auto potrebbero impattarvi, con consequenziali nefaste. Si pensi, inoltre, alle giornate di vento a quanti danni. – Magari, con eventuali responsabilità risarcitorie per il comune. - Potrebbe causare la caduta delle transenne o a quanti pedoni potrebbero essere colpiti da quest’ultime e riportare ferite. Si pensi , pure, ai bambini in transito, che scambiano le transenne come strumento di gioco etc. etc.).

PROBLEMATICA STRADALE DI VIA NAZIONALE

A causa della problematica in itinere , conclude l'avvocato Giuseppe Vena, molte volte le auto in transito. - Tra lo spazio occupato dalle transenne e quello occupato dalle auto parcate, sia legittimamente che quelle contra codice stradale.

Fenomeno quest’ultimo che spesso si presenta. (Si pensi, anche alle auto che solo per pochi attimi si fermano per la discesa dei passeggeri. O che sostano nell’attesa che i propri congiunti terminano di fare gli acquisti negli esercizi commerciali). - Hanno notevoli difficoltà per il passaggio e per le manovre da compiere.

La situazione, quindi, è intollerabile!

La Fidelitas dopo aver sensibilizzato l’Amministrazione comunale di Corigliano Calabro su questa problematica di interesse collettivo. Auspica  un pronto intervento risolutivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.