19 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
2 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
9 minuti fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
20 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
39 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
1 ora fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
17 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
1 ora fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti

La Fidelitas e Donne Insieme uniti per la Festa della Donna

1 minuti di lettura
L’associazione Fidelitas, con il Presidente Avvocato Giuseppe Vena. E l’Associazione Donne Insieme , con la Presidente Professoressa Diamante Bruno. – Unitamente a tutti i soci, presenti, delle due associazioni, che hanno cooperato alla buona riuscita dell’evento. – Hanno celebrato la figura del gentil sesso proprio nel giorno dedicato alla Festa della Donna. L’evento si è svolto inizialmente con un convegno, nel quale sono intervenuti come relatori. L’avvocato Giuseppe Vena che ha ricostruito, ai presenti. Tutta l’evoluzione storica della festa della donna soffermandosi sulle principali tappe temporali. Quali conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute dalle donne. Affermando che la donna deve essere ricordata e rispettata tutti i giorni dell’anno e non soltanto l’otto marzo.
LA FIDELITAS E DONNE INSIEME
Successivamente ha proseguito l’intervento la Professoressa Diamante Bruno ha letto alcune filastrocche e saggi letterari dedicate alla donna. Unitamente alla giovane Mariasofia Milione che ha deliziato il pubblico con delle poesie. A chiusura del convegno è intervenuta la professoressa Antonella Grisolia. Che trattato di alcune figure storiche di donne che si sono distinte per meriti culturali e sociali nel corso del tempo. Al termine del convegno , le due associazioni hanno dato il via a balli e canti. Per allietare la serata, proponendo ai presenti una raccolta fondi il cui ricavato verrà impiegato in opere di beneficenza verso i bisognosi del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.